Come aggiornare wordpress alla versione 3.2.1

Come aggiornare wordpress alla versione 3.2.1
E’ da un mese che mi vedo comparire nella parte alta della mia bacheca la scritta: È disponibile WordPress 3.2.1! Aggiornarlo ora. Così dopo un po’ ho deciso di aggiornare il mio blog alla nuova versione (visto che avevo ancora la 3.1), è davvero molto semplice e veloce:

  1. Per prima cosa ti consiglio di fare un bel backup di tutti i file del blog wordpress
  2. Questo punto è a mio avviso opzionale, ma è consigliato nella guida ufficiale in inglese. Disattivate tutti i plugin che avete installato per poi riattivarli dopo l’aggiornamento
  3. Clicca su Aggiornarlo ora (nella parte alta della bacheca)
  4. Ora ti compariranno delle scritte con tre pulsanti del tipo:
    Importante: prima di aggiornare effettua il backup del database e dei file. Per avere aiuto con gli aggiornamenti visita la pagina del Codex: Updating WordPress.
    È disponibile una versione aggiornata di WordPress.

    Clicca su aggiorna automaticamente. Il sito verrà messo in stato di manutenzione durante l’aggiornamento (non è raggiungibile), ma fidati che dura davvero pochi secondi. Questo aggiornamento sarà più veloce del solito grazie alla nuova funzionalità introdotta con la 3.2 che aggiorna solo i file che sono stati modificati rispetto alla versione precedente, senza rimpiazzare tutti i file della propria installazione.

  5. Viene aperta una nuova finestra che mostra l’avanzamento dell’aggiornamento:
    Scaricamento aggiornamento da http://it.wordpress.org/wordpress-3.2.1-it_IT.zip…
    Scompattamento dell’aggiornamento…
    Verifica dei file spacchettati
    La versione più recente è in installazione…
    Aggiornamento del database…
    WordPress aggiornato con successo
    Azioni: Vai alla bacheca
  6. Il tuo blog è aggiornato! E per chi come me era rimasto alla versione 3.1 noterà subito un bel cambiamento grafico!

Se sei curioso, in fondo a questa pagina troverai la lista dei file modificati ( da notare la moltitudine di file .css).

Conviene aggiornare?

Questo aggiornamento risolve alcuni problemi relativi al JSON che possono verificarsi su alcuni hosting. Sono state anche effettuate alcune correzioni sia al design della Bacheca che al tema Twenty Eleven. Niente di più, neanche un minimo aggiornamento riguardante la sicurezza in quanto non si sono riscontrati problemi al riguardo. Per cui il mio consiglio è di non aggiornare se si è alla versione 3.2 (col tempo ho imparato di non toccare mai niente che funziona se non è strettamente necessario perchè non si sa mai come va a finire), mentre di aggiornare se si è a versioni precedenti.

 

VUOI CREARE IL TUO SITO O BLOG WORDPRESS?

Scegli uno tra i migliori hosting per WordPress

HOSTING

Scegli uno tra i migliori hosting per WordPress

Hosting

Scegli uno tra i migliori temi WordPress professionali

GRAFICA

Scegli uno tra i migliori temi WordPress professionali

Grafica

Guide e risorse per gestire il sito WordPress a 360°

GESTIONE

Guide e risorse per gestire il sito WordPress a 360°

Gestione
  
con le dita sempre in costante, frenetico movimento sulla tastiera… vengo spesso trascinato e catturato “in rete” per colpa delle mille idee che mi girano per la testa (prima o poi troverò quella giusta)… dal futuro incerto (nonostante una laurea, e chi non lo è?..siamo in tanti!) .. credo fortemente nella condivisione della conoscenza!
4 Commenti
  • Ho un grosso problema con l’editor wordpress 3.2.1, solo con questa versione e solo con il browser chrome; in poche parole i font e le dimensioni sono più piccoli, tali che mi rendono il lavoro più difficile.
    Potrei tranquillamente usare Firefox o Explorer però sono cocciuto e chiedo se qualcuno ha il mio stesso problema e se ha risolto come ha fatto.
    Grazie.

    • Ho cercato un po’ in giro ma non ho trovato molto, 2+1 consigli:
      1. se hai una installazione in locale, prova a disattivare tutti i plugin, magari è solo un conflitto di un plugin.
      2. La cosa migliore è usare un plugin che sostituisca il normale editor: http://wordpress.org/extend/plugins/ckeditor-for-wordpress/ .

      3. se dopo tante testate al monitor non trovi la soluzione, abbandona la testardaggine 🙂

  • Premetto che sono una principiante,er cui quando mi trovo di fronte ad un problema vado nel panica.
    Ho creato un sito con wp 2011, l’ho lanciato in rete su un hosting gratuito (FreeWebHostingArea.com) , da qualche giorno non compare più.
    Mi hanno scritto di aggiornare wordpress. Ma come faccio se non riesco ad entrare? posso entrare con filezilla?
    Grazie

    • Se puoi entrare via FTP (con filezilla) allora basta scaricare il nuovo WP e copiare le nuove cartelle e i nuovi file.
      Altrimenti non puoi.

      PS: se puoi, vai su un hosting a pagamento