Come scoprire chi copia articoli-post del tuo blog-sito
Domanda molto pertinente se gestisci un sito internet o un blog… non è per niente bello scoprire che qualcuno, seppur in “buona fede”, copia i tuoi articoli che ti sono costati ore e ore di lavoro!
Ora puoi scoprire questi “ladri” di contenuti e puoi farti sentire!
Ho provato due metodi efficaci che ora ti mostrerò, testando oltre che l’url del mio blog, l’url della pagina WordPress lento che è stata “copiata integralmente”:
FairShare: sembra essere il servizio migliore per adesso. Vai su FairShare, inserisci l’url dei feed che vuoi controllare (anche quelli creati tramite feedburner vanno bene), scegli che tipo di licenza Creative Commons hai (se non lo sai, scegli pure “I don’t license my content“), infine inserisci email e password, ti verrà creato un account gratuitamente. FairShare controllerà tramite i feed che gli hai passato, se ci sono copie in giro su internet e ti fornirà il risultato su un feed apposito, quindi visualizzabile tramite qualsiasi lettore feed. In questo modo potrai vedere sempre in tempo reale chi ha “copiato” un tuo post… spesso troverai gli aggregatori a cui hai concesso di ripubblicare parte del tuo post come Ilbloggatore o wikio, ma capita anche di scovare i copioni!
Da quando hai creato l’account al momento in cui vedrai il primo risultato della ricerca può passare dalle 8 ore a qualche giorno (nel mio caso ci ha messo 48 ore).
Questa è la schermata di fairshare che mostra un contenuto copiato, ci sono molte informazioni davvero interessanti e viene visualizzato anche l’articolo copiato con le parti plagiate evidenziate:
Purtroppo siccome FairShare esegue la ricerca dei contenuti copiati leggendo i feed che gli hai segnalato, penso che tutti gli articoli non presenti nel feed al momento della registrazione su fairshare, non vengano controllati. Infatti l’articolo “test” non è stato rilevato come se fosse copiato, cosa che so essere vera!
Ricerca tramite Google: google è sempre un passo avanti e non mi finisce mai di stupire. Non tutti sanno che cercando una frase all’interno delle virgolette, google restituirà tutti i siti che contengono quella determinata frase!
Faccio subito un esempio, la frase che ho cercato è la frase iniziale del mio post copiato:
“Ho da poco acquistato il mio spazio web su un server Windows con Misterdomain ”
E… rullo di tamburi… ecco qui i risultati:
Come puoi notare, oltre ai risultati del mio blog e a ilbloggatore (a cui ho deciso io di sottoscrivere i miei post), c’è un intruso segnalato con la freccia rossa! Ecco scovato il “copione”.
Copyscape: vai al sito Copyscape e inserisci l’url della pagina o sito che vuoi scandagliare… Apparentemente molto semplice, ma purtroppo questo metodo non mi ha dato grandi soddisfazioni.
Infatti inserendo sia l’url del mio blog che l’url di della pagina che mi è stata “copiata”, non ho riscontrato nessun sito copione… Ma magari è solo un problema mio, visto che molte persone lo hanno usato e suggerito, a te funziona bene?
Azioni da intraprendere contro il plagio
Se hai scoperto qualche tuo articolo copiato, pensa bene a cosa fare e soprattutto, fallo con molto serenità!
Il primo approccio deve essere il più tranquillo possibile, chiedi al webmaster del sito in questione se può modificare l’articolo mostrandolo solo parzialmente e con un link attivo al tuo articolo originale. Basta semplicemente un commento sul blog oppure una mail e tutto si sistemerà.
Se il webmaster fa finta di essere sordo, la legge sul copyright digitale o Digital Millennium Copyright Act indica quali sono le disposizioni internazionali su questa materia. È possibile mandare una notifica a Google sulla presunta violazione del copyright a cui l’accusato potrà rispondere con una contronotifica, leggi qui per approfondire. Google avrà facoltà, nel caso in cui le accuse venissero provate, di procedere anche alla disattivazione dell’account dell’incriminato oltre che all’oscuramento della pagina in questione o dell’intero sito!
21/06/2011 alle 15:33
E ‘una informazione molto utile. grazie
05/08/2011 alle 12:54
utilissimo, grazie! non capivo come mai non funzionasse FairShare, devo solo aspettare 😀 ottima la dritta della ricerca su google tra virgolette, proverò!
08/10/2011 alle 05:51
mai non funzionasse FairShare, devo solo aspettare ottima la dritta della ricerca su google tra virgolette
05/01/2013 alle 20:03
Ciao Roberto,
quale è il link per inviare la notifica a Google? hanno un servizio on line?
07/01/2013 alle 11:27
Leggi qui.
07/01/2013 alle 13:49
Grazie mille per lo spunto
23/05/2013 alle 12:31
Ciao Roberto!
In effetti anche io mi sono trovato alcuni articoli copiati al 90%!
Se contatto i “copiatori” e fanno storie, come dimostro che il mio articolo è stato scritto prima del loro? (visto che le date possono essere modificate)?
23/05/2013 alle 14:06
Secondo me non è dimostrabile, al massimo te hai delle revisioni ma niente di più. probabilmente Google avrà dei dati al riguardo salvati nei suoi immensi datacenter, ma non penso che tu possa arrivare fino a quel livello 🙂