Articoli in "Facebook"

Tracciare il traffico di una campagna di Facebook in Google Analytics

Hai appena fatto partire la tua prima campagna pubblicitaria su Facebook ma su Google Analytics non riesci a trovarne i relativi visitatori? Magari allo stesso tempo sono aumentati i visitatori diretti? Bene (anzi, male), ecco come tracciare …

Continua a leggere »

Social Plugin di Facebook rallentano WordPress? Ecco cosa fare per velocizzarlo!

I plugin sociali di Facebook, come il pulsante Mi piace o la Fan Box, aiutano nel processo di diffusione dell’articolo e di visibilità del blog, quindi ritengo che siano essenziali per un progetto online. Ma anche la …

Continua a leggere »

Inserire box commenti di Facebook in WordPress senza plugin

Inserire il box dei commenti di Facebook permette agli utenti di commentare sul tuo blog WordPress direttamente tramite il loro account Facebook. Non c’è bisogno quindi di inserire nome e cognome, oppure l’email o ancora peggio, creare …

Continua a leggere »

I migliori video motivazionali, non mollare mai!

Credi in te stesso, non mollare mai! Vivere una vita senza lottare per quello in cui credi, per i tuoi obiettivi, per quello che ami… non è vita. Combatti… Vivi… http://www.youtube.com/watch?v=QlQnwiYxw9E

Continua a leggere »

Inserire il link all’account Twitter, Facebook e Google+ dell’autore senza plugin in WordPress

Vuoi inserire i link agli account dei Social Network più importanti come Twitter, Facebook e Google+ dell’autore del post direttamente nell’articolo pubblicato in WordPress, ma non vuoi appesantire il sito con un plugin? In questo articolo ti …

Continua a leggere »

Come integrare Facebook in WordPress con il plugin ufficiale Facebook

Vuoi integrare tutte le principali funzionalità di Facebook sul tuo sito WordPress? Come il pulsante Mi piace, il box per i commenti di Facebook, la Recommendation Box e magari aver accesso anche alle Insights di Facebook (le …

Continua a leggere »

I migliori 6+1 plugin WordPress per inserire pulsanti sociali

I social network (ma non solo) sono un ottimo mezzo per poter ricevere traffico e per far circolare i nostri meravigliosi articoli. Purtroppo, l’utente è pigro, non copierà mai l’URL dell’articolo per poi incollarlo sul suo social …

Continua a leggere »