Inserire l’autore nel title nella serp per blog WordPress

Inserire l'autore nel title nella serp per blog WordPress
Se vuoi inserire Il nome e cognome dell’autore nel title dei post quando vengono mostrati in serp e hai un blog WordPress, sei capitato nel posto giusto!
A fondo post ti spiego come fare, ma prima di iniziare, a cosa può servire inserire l’autore nel title del post nella serp?

Perchè inserire l’autore nel title nella serp

A mio parere, aggiungere l’autore nel title in serp ti servirà molto per aumentare la visibilità del blog se l’autore del post (guest post) è una persona conosciuta, con particolare rilevanza nel caso tu gestisca un blog multi autore.
Il motivo è banale, se su Google si cerca nome e cognome di questa persona, nei risultati compariranno anche gli articoli che ha pubblicato nel tuo blog, quindi riceverai nuovi utenti, aumenterai la popolarità del blog e infine aumenterai anche i guadagni (se stai monetizzando il blog).

Faccio un esempio concreto (che mi piacciono tanto), l’autore in questione è Gianluca Gaggioli, tratta argomenti su Qualità e Organizzazioni su vari siti tra cui il suo (giovane) blog, Organizzazione Qualità.
Cercando Gianluca Gaggioli su Google, vengono mostrati nei risultati anche alcuni dei suoi articoli scritti in siti differenti:

La parte bella arriva adesso, il suo blog ha ospitato diversi guest post, per cui avrà post scritti da altri autori, ad esempio Paolo G. Bianchi. Facciamo una ricerca su Google per Paolo G. Bianchi… ecco il risultato:

Paolo Bianchi per organizzazione qualitaQuesto risultato lo si trova in prima pagina! Prima pagina per una ricerca di una persona importante equivale ad avere buona visibilità. Immagina di avere 20-30-100 autori nel tuo blog, fatti due conti e … Ora hai capito la vera potenzialità di inserire l’autore nel title nella serp.

Come inserire l’autore nel title nella serp

Per inserire l’autore nel title nella serp, e non direttamente nel title del post (quindi nel blog non si vedrà titolo + autore ma solo titolo) utilizzo un plugin SEO davvero eccezionale, All in one SEO Pack (che serve per mille altre applicazioni lato SEO per il blog, provalo!). Andando nelle impostazioni del plugin, c’è il campo Post Title Format, qui inserisci:

%post_title% di %post_author_firstname% %post_author_lastname% | %blog_title%

title format wordpressIn questo modo nei risultati della serp comparirà:
“Titolo del post” di “nome autore” “cognome autore” | “nome del blog”

I risultati dell’aggiornamento non li vedrai subito, ma ci vorranno circa 24 ore affinchè Google aggiorni la serp.

Cosa ne pensi di questi suggerimenti? Lascia un feedback dei tuoi risultati nei commenti.

VUOI CREARE IL TUO SITO O BLOG WORDPRESS?

Scegli uno tra i migliori hosting per WordPress

HOSTING

Scegli uno tra i migliori hosting per WordPress

Hosting

Scegli uno tra i migliori temi WordPress professionali

GRAFICA

Scegli uno tra i migliori temi WordPress professionali

Grafica

Guide e risorse per gestire il sito WordPress a 360°

GESTIONE

Guide e risorse per gestire il sito WordPress a 360°

Gestione
  
con le dita sempre in costante, frenetico movimento sulla tastiera… vengo spesso trascinato e catturato “in rete” per colpa delle mille idee che mi girano per la testa (prima o poi troverò quella giusta)… dal futuro incerto (nonostante una laurea, e chi non lo è?..siamo in tanti!) .. credo fortemente nella condivisione della conoscenza!
9 Commenti
  • Fatto…..speriamo bene!

  • Ottimo articolo, Roberto!
    Aggiungo anche che il titolo non dovrebbe comunque essere lungo più di 60/65 caratteri, anche con l’aggiunta del nome.

  • ANche questa opzione è già stata integrata in Blogger. Non sto cercando di eslatare Blogger rispetto a WordPress…non fraintendermi….ma sembra che per quanto riguarda gli aspetti “social” blogger nell’ultimo periodo si trovi sempre un passo avanti, rendendo la vita più facile ai webmaster.

    • Sì, Blogger è più indirizzato a chi non is vuole complicare la vita, ma a mio parere, WordPress è più personalizzabile… La preferenza va da persona a persona 🙂

  • Preciso e facile come sempre 😉
    E confermo che ovviamente, Google risputa fuori il nome e il cognome.
    Una features da non sottovalutare a mio avviso…e una buona combo potrebbe essere inserire l’autore come dal tuo post, ed insieme aggiungere nome e cognome dell’autore, insieme magari ad un paio di keywords ben studiate, all’interno di Google Alert…e vedere cosa salta fuori 😉
    Ho provato, e funziona davvero bene, anche a volte per scoprire contenuti duplicati 😉

    • Esatto, per me è un ottimo suggerimento (anche se sono di parte 🙂 )

  • […] post | nome blog“. Così sfrutti il brand del tuo blog! Se vuoi ho scritto un post su come e perchè inserire il nome dell’autore nel titolo dei post, molto utile nel caso di un blog multi-autore o con guest […]

  • Ora provo anche nel mio sito e vediamo un po’ 🙂
    Grazie!!!

  • Grazie mille per il consiglio