22 temi professionali Magazine per WordPress
Pubblicato da Roberto Iacono il 06/01/2013 in Raccolte |
Per vedere il tema, clicca direttamente sull’immagine del tema stesso.
Gonzo
Performag
Lucid
Sahifa
ThemeMin
ExtraNews
Aggregate
City Vision
Publisher
Bangkok Press
Periodic
WMag
Main Events
BackStreet
GoodNews
Magazinum
Tribune
Made
The Source
SwagMag
Responz
My Journal
Ti è stato utile?
20 Commenti
12/02/2013 alle 19:52
Ciao Roberto potresti indicarmi un tema wordpress gratuito dalle grandi potenzialità?
Mi servirebbe per realizzare un giornale calcistico online!
Grazie, nel caso andrebbe bene anche una versione premium dal costo non eccessivo!!!
Grazie sei formidabile, continuo a seguirti da quando ho scoperto il tuo sito!!!
12/02/2013 alle 21:01
Ciao Luca,
dipende cosa intendi con eccessivo 🙂 Secondo me spendere 40$ (poco più di 30 euro) per un bel tema è un investimento che si può fare e che ti farà guadagnare molto tempo in futuro…
12/02/2013 alle 23:39
Grazie per avermi risposto!
Beh, ci siamo capiti! Infondo 40$ o più non li ritengo eccessivi!
Di quelli che hai consigliato nell’articolo ce ne sono 3-4 che mi piacciono tanto, però c’è un dubbio che mi assale!
Per esempio il tema Backstreet di Themeforest (che personalmente crea dei template fantastici) costa tipo 45$, però nella pagina relativa al tema c’è anche un secondo prezzo… tipo 2250$!!!!
Sai il perchè?!
Grazie ancora! 😉
16/02/2013 alle 17:15
Dipende dal tipo di licenza.
Se vuoi utilizzare il tema solo sul tuo blog, allora prendi quella da 45$.
Ciao 🙂
03/03/2013 alle 19:30
ma se io non voglio la pubblicità, come faccio? grazie!
04/03/2013 alle 15:56
Non ho capito… non sei mica obbligata ad inserire la pubblicità.
19/03/2013 alle 10:46
Ciao Roberto.
A me per esempio interessa NewsSetter. Ci sono anche degli spazi previsti per le pubblicità. Ecco il link themefuse.com/demo/wp/newssetter/?cat=3
Ma è possibile eventualmente metterne altri in altre posizioni (magari con dei plugin installati) o quelle posizioni e formati sono obbligatori?
19/03/2013 alle 17:41
Ciao Lorenzo,
sicuramente puoi aggiungerne altri in posizioni differenti utilizzando plugin, ma non è molto semplice (solitamente). Questi sono spazi standard fornito dal tema, se vuoi qualcosa di diverso, dovrai provvedere tu stesso alla modifica.
Puoi decidere di non mostrare questi formati ed inserirne te degli altri.
04/02/2014 alle 00:55
salve volevo sapere avendo io un tema che come grafica mi piace molto se ci sta qualcuno che potrebbe modificarmi il mio tema relativamente alle categorie che desidererei fossero messi dentro un quadrato tutte le categorie principali e a sua volta cliccandoci avere un altro quadrato con la sottocategoria e sotto il quadrato avere l’anteprima con foto di ogni articolo relativo alla suddetta sottocategoria GRAZIE
05/05/2014 alle 15:47
Ciao Roberto, grazie per tutte le informazioni che a disposizione di tutti. Ho un problema ho scaricato il tema gonzo ma non riesco a installarlo mi da quest’errore:
Installazione tema dal file caricato: themeforest-2415788-gonzo-clean-responsive-wp-magazine.zip
Scompattamento del pacchetto…
Installazione del tema…
Il pacchetto non può essere installato. Il tema manca del foglio di stile style.css.
Installazione tema non riuscita.
ho anche provato tramite ftp!
io ho la versione 3.9 di wp che faccio ?
05/05/2014 alle 17:01
Mi descrivi la procedura che hai usato via ftp?
Hai provato via ftp scompattando il file zip?
Al momento nella pagina del tema è supportato fino alla 3.8 (ma credo funzioni tranquillamente anche con la 3.9, probabilmente devono solo aggiornare, e non mi sembra cvhe questo errore sia imputabile alla versione di WP).
20/06/2014 alle 13:27
buongiorno Roberto,dovendo cambiare il tema dei miei 2 blog con WP,mi consigli i temi di themefores?Sono personalizzabili facilmente?Sono sicuri dato che sono a pagamento?Sui miei blog uso il tema free Atahualpa,ma sembra obsoleto.Se ne hai voglia e tempo dagli un occhiata.
assolutamentelibero.com e .it
grazie
20/06/2014 alle 14:27
Ciao Roberto,
i temi fi ThemeForest sono sicuri, sono revisionati prima di venir pubblicati. A mio parere, sono una buona soluzione si vuole avere funzionalità avanzate, aspetto professionale, supporto e pagare un prezzo modesto (basso se si pensa al lavoro che c’è dietro).
La personalizzazione dipende da tema a tema, anche la qualità del supporto, ma normalmente hanno standard alti.
21/06/2014 alle 12:03
grazie Roberto,sto gironzolando su themeforest e ci sono vari temi che mi interessano.Hai qualche consiglio su cosa orientarmi x i miei 2 blog?Anche xhe’ vorrei dargli una bella struttra grafica,ma anche poterli proteggere da intrusioni,visto quel che mi e’ capitato in passato.
23/06/2014 alle 09:45
Dipende dai tuoi gusti, da quello che vuoi fare e dalle funzionalità che hai bisogno…
24/06/2014 alle 23:20
mentre scelgo il mio tema premium mi daresti un consiglio?Atahualpa il tema free che uso è valido o antiquato?
25/06/2014 alle 18:39
A mio parere Atahualpa non è aggiornato agli standard attuali.
19/07/2014 alle 17:15
Ciao Roberto, grazie per tutte le informazioni che metti a disposizione di tutti, leggo regolarmente la ta newsletter, gestisco un piccolo sito attualemente ho installato un tema di Elegantheme (il nexus) che avuto in regalo da un mio collega (lui paga l’abbonamento) molto bello ma non mi fa impazzire…. sicome vorrei “sganciarmi” da lui…. vorrei acquistarne uno accattivante! girovagando su themforest ho trovato questo tema molto bello è funzionale (jellywp.com/theme/saladmag/) potresti recensirlo e consigliarmi se è effettivamente valido come sembra nella versione demo? o mi indichi sito simile?
Grazie
Sergio M.
30/08/2014 alle 16:12
Ciao Roberto scusa ma non capisco come mai non hai risposto al mio commento/richiesta di info su un tema? Scusa di nuovo
sergio
01/09/2014 alle 11:30
Ciao Sergio,
il tema è molto bello, ricco di funzionalità e dell’ottimo layout. Forse per i miei gusti, ci sono troppi colori. Non l’ho testato, per cui non ti posso dire niente di più, ma all’apparenza è molto valido.
In ogni caso, nella pagina di vendita del tema è indicato tutto ciò che ti serve sapere, le funzionalità e il resto.
La demo mostra sempre come si comporta il tema nella realtà, quindi se ti piace, potrebbe essere un’ottima soluzione.