I migliori 6+1 plugin WordPress per inserire pulsanti sociali

Migliori plugin WordPress per inserire pulsanti sociali

I social network (ma non solo) sono un ottimo mezzo per poter ricevere traffico e per far circolare i nostri meravigliosi articoli. Purtroppo, l’utente è pigro, non copierà mai l’URL dell’articolo per poi incollarlo sul suo social network preferito, o peggio ancora  su tutti i social che gestisce. Se non trova dei pulsanti da premere (che richiedono già un grande sforzo 🙂 ), difficilmente condividerà il tuo articolo. Ecco perchè è molto importante inserire i pulsanti sociali all’interno del tuo sito WordPress.

Se anche te sei pigro :), esistono molti plugin WordPress che permettono di inserire automaticamente i pulsanti sociali in determinate zone del sito, ecco una selezione dei migliori.

Digg Digg

Digg Digg

Digg Digg è un plugin versatile ed affidabile in quanto è sviluppato da Buffer, azienda che si occupa solamente di social media e molto popolare. Permette di inserire i 24+ pulsanti sociali sia orizzontalmente che in una barra verticale a lato all’articolo. Offre molte personalizzazioni, sia sui pulsanti, che sulla barra laterale.

Una funzionalità molto apprezzata è la possibilità di caricare i pulsanti in modalità lazy loading, utile per diminuire il rallentamento sulla velocità di caricamento della pagina (funzione che gli altri plugin non hanno).

Dai un’occhiata a Digg Digg

Socialize

Socialize

Offre 12 pulsanti sociali, ma soprattutto una call-to-action già pronta! Ovvero inserisce un box orizzontale (personalizzabile) con un testo personalizzabile del tipo: “Se ti è piaciuto questo articolo, considera il fatto di lasciare un commento oppure iscriverti ai feed rss per ricevere gli articoli futuri” con accanto anche i pulsanti sociali.

Inoltre, permette di inserire i pulsanti in un barra verticale accanto al contenuto dell’articolo.

Davvero un plugin interessante.

Dai un’occhiata a Socialize

WP Socializer

WP-socializer

Valido plugin per inserire i pulsanti sociali sia in orizzontale che in una barra verticale laterale a fianco dell’articolo. In più, è possibile inserire la barra in orizzontale sul fondo dello schermo per essere sempre visibile.

Grafica semplice e pulita. Offre praticamente tutte le soluzioni in un unico plugin.

Permette l’inserimento della fan box di Facebook e di Google+ come widget nella sidebar di WordPress.

Dai un’occhiata a WP-socializer

Shareaholic

Shareaholic

Permette di inserire i pulsanti orizzontalmente con il classico Sexy Bookmark (molto gradevole). È un plugin davvero ben fatto e dispone di ben 76 pulsanti sociali. Ha molte impostazioni che rendono personalizzabile al massimo la visualizzazione dei pulsanti, e quando dico molte, dico molte!

Offre anche la barra di condivisione, ovvero una barra che comprare nella parte alta dello schermo e rimane sempre visibile all’utente, dove sono presenti i pulsanti sociali.

Permette anche l’integrazione di Google Analytics per tracciare i comportamenti social sul tuo sito.

Dai un’occhiata a Shareaholic

Social Media Widget

Social Media Widget

Come si capisce dal nome, permette di inserire i 50 pulsanti sociali direttamente come widget, quindi per la sidebar (barra laterale di WordPress) e il footer. Una funzionalità che nessun altro plugin offre.

La grafica dei pulsanti sociali è ben curata, offre ben 4 tipi differenti di icone e permette di sceglierne la dimensione, 16, 32 o 64 px.

Dai un’occhiata a Social Media Widget

ShareThis

ShareThis

Permette di inserire i 44+ pulsanti sociali in 7 layout differenti in orizzontale, ma anche di inserire i pulsanti nella parte laterale dello schermo. Offre uno strumento molto potente, lo ShareThis box. Questo permette di aggiungere del testo e di condividere l’articolo con più Social Network contemporaneamente.

Dai un’occhiata a ShareThis

Sassy Bookmarks

Sassy Bookmarks

Questo non è ancora un plugin, ma spero che presto lo diventi. È sviluppato da Shareaholic offre la condivisione dei contenuti con una grafica del tutto nuova. In basso a sinistra dello schermo è presente il logo si Shareaholic e andandoci sopra con il mouse, spuntano fuori i pulsanti sociali con un bell’impatto visivo!

Per inserirlo è necessario agire sul codice del tema che utilizzi, ma non ti preoccupare, non è difficile.

  1. vai su Aspetto > Editor > footer.php
  2. posizionati prima del tag </body>
  3. incolla il seguente codice e salva tutto

[php]
<!– Start Social Sharing Widget Sassy Bookmarks HTML (allbloggingtips.com)–>
<div class="shr_ss shr_publisher">

</div>
<!– End Shareaholic Sassy Bookmarks HTML –>
<!– Start Shareaholic Sassy Bookmarks settings –>
<script type="text/javascript">
var SHRSS_Settings = {"shr_ss":{"src":"//dtym7iokkjlif.cloudfront.net/media/downloads/sassybookmark","link":"","service":"5,7,2,313,38,201,88,74","apikey":"b87f5899d80a5edce8b5e55f58542ef0f","localize":true,"shortener":"bitly","shortener_key":"","designer_toolTips":true,"tip_bg_color":"black","tip_text_color":"white","viewport":true,"twitter_template":"${title} – ${short_link} via @Shareaholic"}};
</script>
<!– End Shareaholic Sassy Bookmarks settings –>
<!– Start Shareaholic Sassy Bookmarks script –>
<script type="text/javascript">
(function() {
var sb = document.createElement("script"); sb.type = "text/javascript";sb.async = true;
sb.src = ("https:" == document.location.protocol ? "https://dtym7iokkjlif.cloudfront.net" : "http://cdn.shareaholic.com") + "/media/js/jquery.shareaholic-publishers-ss.min.js";
var s = document.getElementsByTagName("script")[0]; s.parentNode.insertBefore(sb, s);
})();
</script>

<!– End Shareaholic Sassy Bookmarks script –>
[/php]

Hai visto che bello?

Dì la tua

Cosa ne pensi di questa selezione dei migliori plugin per condividere gli articoli sui social network (e non solo)? Vuoi aggiungerne altri? Scrivi tutto nei commenti.

VUOI CREARE IL TUO SITO O BLOG WORDPRESS?

Scegli uno tra i migliori hosting per WordPress

HOSTING

Scegli uno tra i migliori hosting per WordPress

Hosting

Scegli uno tra i migliori temi WordPress professionali

GRAFICA

Scegli uno tra i migliori temi WordPress professionali

Grafica

Guide e risorse per gestire il sito WordPress a 360°

GESTIONE

Guide e risorse per gestire il sito WordPress a 360°

Gestione
  
con le dita sempre in costante, frenetico movimento sulla tastiera… vengo spesso trascinato e catturato “in rete” per colpa delle mille idee che mi girano per la testa (prima o poi troverò quella giusta)… dal futuro incerto (nonostante una laurea, e chi non lo è?..siamo in tanti!) .. credo fortemente nella condivisione della conoscenza!
31 Commenti
  • Salve,
    proprio ieri ho provato ShareThis perchè vorrei inserire sui miei post la barra laterale verticale, ma non c’è stato verso di inserire il bottone G+1.

    Qualcuno di voi ha risolto il problema ed è in grado di visualizzare anche l’icona di google+?

    • Roberto Iacono

      Ciao Antonella,
      ho cercato ora, praticamente devi inserire nella sezione ” Click to modify other widget options. ” la parola “plusone”. Dove? Cerca la parola facebook, poi vedrai che c’è anche twitter ecc, basta aggiungere plusone dove vuoi che compaia, ad esempio alla fine:

      ["facebook","twitter","linkedin","email","sharethis","pinterest","plusone"]

      Solamente che non si vede bene, ci stanno lavorando gli sviluppatori del plugin. Sarà disponibile per la prossima release.

      • Grazie Roberto,
        ora provo e ti faccio sapere 🙂

      • Infatti,
        dopo vari tentativi non così intuitivi mi è comparso ma il layout non è il massimo.
        Cambio plugin! 🙂
        grazie comunque

  • Grande Roberto, come sempre. Ho un sito appena nato, quindi sono sempre sul tuo a caccia di consigli. Ieri ho provato a installare Sassy Bookmarks, è molto carino, ma poichè ho un netbook, mi dava fastidio vedere il simbolo di Shareaholic in basso a sinistra. Così ho installato Social Media Widget con set di icone cutout, e mi piace molto. Se tuttavia volessi mettere delle icone personalizzate, tipo in bianco e nero o tonde – ho scaricato sul mio pc le Somicro – come devo fare? Ho visto che c’è una opzione “Custom icons”. Grazie!!

    • Roberto Iacono

      Sì, se lo schermo è piccolo può dar fastidio, però è molto carino!

      Per la icone personalizzate, basta che le carichi come se fossero delle normali immagini (perchè lo sono realmente), quindi da Media > Aggiungi nuovo > . Poi devi copiare gli URL delle immagini e incollarli nei campi “Custom Service 1 Icon URL:” del widget.

      Ciao
      Roberto

      • Sono d’accordo, è comunque molto carino!
        Grazie per l’aiuto… che userò per l’altro mio sito di fotografia: per il blog ho invece appena scoperto che c’era l’opzione Social Links integrata nel tema da me scelto 🙂

        Chissà se prima o poi non tratterai di un plugin per tradurre il tema in un’altra lingua?

        • Correzione: per tradurre il sito in un’altra lingua 😀

        • Roberto Iacono

          Sì sì, penso settimana prossima che stò ricevendo molte richieste 🙂 Stay tuned!

  • ciao Roberto,
    ho installato Socialize ma la scritta mi piace di fb risulta tagliata, ho notato che accade anche su altri blog…
    Grazie di tutto!

    • Roberto Iacono

      Ciao Antonella,
      per sistemare questo piccolo problemino, vai su Aspetto > Editor > style.css . Qui incolli alla fine del file, come ultima riga, questo codice:

      .socialize-button {width: 65px !important;}

      Allarga leggermente il contenitore dei pulsanti così quello di Facebook non viene tagliato.
      Ciao
      Roberto

  • Ho provato con il popolare Shareaholic, ma non mi compare la barra per la condivisione. Strano!
    Questa barra di condivisione mi sta sembrando una storia infinita!

    • Roberto Iacono

      Molto strano! 🙂 Hai controllato tutte le impostazioni?

  • Ciao Roberto grazie per le spiegazioni. Mi permetto però di segnalare un altro plugin che permette di inserire semplicemente pulsanti, quindi non sociali, ma con la possibilità di poter scriverci sopra quello che si vuole. I bottoni si inseriscono trmaite shortcode ed è banalissimo da utilizzare.
    svegliatemplate.com/svegliat-buttons-plugin-per-inserire-pulsanti-in-wordpress/

  • ciao, ti volevo chiedere se per Sassy Bookmarks c’è per caso una versione inglese, oppure dove devo agire per tradurre il tutto???
    Grazie come sempre

    • Roberto Iacono

      Ciao Simone,
      Sassy Bookmarks nasce in inglese. Probabilmente in base alla lingua impostata da WP o dal browser, cambia. Non ho mai fatto nessun test, puoi provare 🙂

      Se guardi il codice, c’è “localize”:true … prova a mettere su false.

  • Ciao, sempre io. un’altra domanda ho notato che Sassy mi inibisce dei link testuali che nello scroll della pagina si trovano nel raggio di azione dove vengono visualizzati i pulsanti social. c’è un modo per spostarlo a destra. ora di default lo ho in basso a sx. grazie
    Simone

    • Roberto Iacono

      Qui non ti so aiutare, probabilmente il codice è nel fil js che non è in nostro possesso.

  • Grazie delle info. Molto utili!

  • Ciao Roberto, complimenti per il tuo Blog.
    Trovo molto utile Socialize come plugin, voglio impostarlo come il tuo subito a sinistra del post ma nel mio sito lo imposta sopra l’articolo coprendo il testo. C’è un modo per controllare questa impostazione?
    Grazie

    • Roberto Iacono

      Puoi inserirlo manualmente con il codice php mi pare… devi inserirlo nei file del tema (solitamente il file single.php).

  • Ciao Roberto, a me piace molto il widget che usi te in questa pagina. Quello a sinistra praticamente attaccato ai post e statico (nel senso che non va su e giù). Puoi dirmi come si chiama che lo cerco tra i plugin? Grazie!

    • Roberto Iacono

      Ecco qua https://www.robertoiacono.it/aggiungere-pulsanti-sociali-laterali-sharebar-wordpress-senza-plugin/

      • Grazie Roberto! Proverò a configurare questa funzionalità.

  • complimenti bell’articolo!

  • Ciao Roberto,
    ti segnalo un nuovo plugin, molto interessante, si chiama FLARE http://wordpress.org/plugins/flare/ come gli altri aggiunge una barra laterale in cui sono inseriti i diversi social.
    Lo trovo interessante perchè, oltre ad avere una grafica molto più carina della solita slide bar laterale è molto rapida nel caricamento e non sembra influire più di tanto sull caricamento generale delle pagine.
    L’ho sostituita a Slick Social Share Buttons perchè mi dava problemi con lazyload cioè la socialbar scompariva dal lato pagina per finire nella zona footer del blog.

    • Roberto Iacono

      Grazie Giacomo, è davvero ottimo (l’ho visto su parecchi blog). Da aggiungere sicuramente alla lista!

  • ciao, grazie del post davvero interessante. volevo chiedere a tutti una piccola info. io cerco un plugin di condivisione, genericamente potrebbe andar bene uno qualsiasi di quelli citati sopra ma, invece che condividere il singolo articolo, avendo una pagina contenente una serie di articoli, alla fine di ciascuno di questi inserire i vari pulsanti. qualcuno conosce qualcosa?
    grazie in anticipo
    manuel.

    • Roberto Iacono

      Puoi modificare a mano il template che mostra questa pagina, ed inserire il codice che mostra i pulsanti subito dopo ogni post.

  • Ciao Roberto, ho installato il plug-in Shareaholic su un tema Word Press, ma con Internet Explorer il tasto di condivisione di Twitter non funziona… ti risulta? Come si può risolvere?Grazie in anticipo per il riscontro.
    Roberto

    • Roberto Iacono

      Mi dispiace ma ora non ho più installato il plugin. Prova a contattare l’assistenza del plugin stesso.
      Ciao