Parole più pagate da Adsense
Se vuoi guadagnare il più possibile gestendo un sito o blog e facendo affidamento tutto sulla pubblicità di Google AdSense, ti potrà essere d’aiuto sapere quali sono le parole chiave più pagate per ogni click (CPC) da google agli inserzionisti, che fa parte dei metodi per incrementare il CPC.
Adwords, il gestore delle campagnie pubblicitarie, mette a isposizione questo ottimo strumento per capire quanto costa approssimativamente all’inserzionista un click su una determinata parola chiave. Ovviamente più sarà alto il CPC (per visualizzarlo clicca sul pulsante colonne e seleziona la casella CPC medio stimato) e maggiore sarà la resa tramite adsense per i blogger che mostrano la pubblicità per quelle parole chiave. Purtoppo la resa è molto inferiore a quanto pagano gli inserzionisti (il CPC che si vede con lo strumento di adwords) dovuto al fatto che anche google ci deve guadagnare!!!
Più o meno ho stimato (non prenderlo come verità assoluta) che la maggior parte dei blogger guadagnano mediamente da 0,15 a 0,25 euro a click!
Ecco alcune delle parole più pagate da adsense così che potrai creare articoli ad hoc per inserirvi gli appositi annunci ed ottimizzare i guadagni del tuo sito/blog.
sql server hosting –> 16,27
adwords –> 15,00 €
hosting asp –> 14,91€
corso pnl –> 12,41 €
prometeo finanziamenti –> 9,09 €
recupero dati raid –> 9,62 €
trading online –> 8,95 €
web hosting server –> 7,88 €
prestito online –> 6,71 €
fare un sito web –> 6,48 €
account internet –> 6,47 €
mutui online –> 5,42 €
forex –> 5,37 €
giochi per cellulare –> 5,24 €
titoli borsa –> 4,91 €
Se poi si punta di scrivere in inglese, le parole saranno pagate ancora di più in quanto aumenta la concorrenza. Giusto per darti un’idea, guarda qui. Sono cifre spaventose in confronto alle nostre italiane!
In ogni caso, non dovresti puntare solo su AdSense, hai già dato un’occhiata alle affiliazioni?
Se conosci altre parole che vengono pagate tanto, scrivile nei commenti!
04/01/2011 alle 22:42
C’è un settore della formazione che viene pagato moltissimo che è la PNL
il costo click può anche superare i 10,00€
05/01/2011 alle 04:14
Hai ragione, la parola corso pnl attualmente è pagata 12,41 , aggiorno subito la lista! Grazie 😉
07/01/2011 alle 15:29
molto, Molto interessante! 😀
09/01/2011 alle 00:16
Fatico a comprendere il ritorno possibile per alcune di queste keyword…
09/01/2011 alle 20:56
In che senso? Se hanno questo prezzo, evidentemente c’è qualcuno a cui serve fare pubblicità attinenti. Io non capisco solo Adwords, perchè mai google dovrebbe pagare così tanto per farsi auto pubblicità???
13/01/2011 alle 23:55
Tipo, account internet che significa? Chi può avere interesse per una tale keyword da pagarla così tanto?
14/01/2011 alle 14:04
in effetti… allora sono due le parole che non capisco 😉 ho cercato account internet su google e mi sono comparse delle pubblicità completamente fuori tema, come “Confronta Tante Offerte ADSL” , “Attiva ADSL Vodafone: solo 14,50€ per 6 mesi e Internet Key inclusa” e “Scopri il Banking online di Banca
Ifis: 3,33% di interesse e 0 Spese!”, così ho pensato che questa parola venisse usata solo come “parola poco competitiva e molto visibile”… purtroppo la mia tesi è stata smontata subito, le ricerche mensili si aggirano intorno alle 1.000 per l’italia e 40.000 nel mondo, e per avere un CPC così elevato non dovrebbe esserci una grande concorrenza per questa parola? Magari c’è tanta concorrenza per il resto del mondo (da google.com e non google.it) … mah…
09/02/2011 alle 11:27
Beh, mi sembra ovvio :
I guadagni di Google si basano sugli inserzionisti e quindi su Adwords –> di conseguenza bigG è interessato a chiunque ne parli ed espanda la conoscenza di poter diventare inserzionista. 😉
23/02/2011 alle 20:04
Salve, scusate ma siete tutti in errore, non è Google che paga per la parola AdWords, ma gli inserzionisti che la usano per le loro campagne pubblicitarie.
Pensate che Google abbia bisogno di farsi pubblicità ?
Ci sono dei prodotti o corsi o aziende che si occupano di marketing e quindi comprano la parola chiave AdWords, ed essendo una nicchia abbastanza costosa si possono permettere di pagare tanto per un click. 🙂
24/02/2011 alle 21:08
Sì, concordo in pieno con quanto dici, mi sono espresso male. Sono gli inserzionisti che pagano per farsi pubblicità.
24/02/2011 alle 14:27
meglio tante parole ricercate di meno, è piu’ facile arrivare in top senza spendere troppo. Non voglio neanche immagine quando spendono dei webmaster in link per una parola come forex.
24/02/2011 alle 22:30
Dipende dal risultato, se poi ti frutta tantissimo vale la pena spendere qualcosina per una parola…
09/03/2011 alle 14:15
[…] Parole più pagate da Adsense | robertoiacono.it […]
20/05/2011 alle 03:08
[…] parola chiave dell’annuncio (ci sono parole che pagano più di altre, leggi quali sono le parole più pagate da Adsense), tipo di account del webmaster (premium o normale), azioni che l’utente compie dopo il click […]
22/05/2011 alle 21:20
complimenti e grazie.
23/05/2011 alle 01:39
Grazie a te!
12/07/2011 alle 09:36
Ciao Roberto,
ho notato che “curiosamente” la parola “adwords” è mOOOlto pagata, anzi tra le più pagate!
15/04/2012 alle 10:27
Lo sai vero che è vietato da adsense parlare di queste cose?
16/04/2012 alle 15:58
Parlare delle parole con il più alto PPC? Non credo proprio, è un’informazione pubblica… Ma se trovi il punto esatto del regolamento Adsense mostramelo pure 🙂
10/11/2012 alle 21:20
Finalmente qualcuno che tratta questo argomento in maniera seria. Tu cerchgi in google “le parole più pagate da adwords in Italiano” e ti escono un sacco di siti con le parole in inglese, grazie a trovare quelle ci riuscivo anche Io, visto che ho dei blog in inglese! E si è spaventosa la grande diffeenza con cui veniamo pagati. Andate sul keywords tool e digitate “mesothelioma” o “asbestos” o “mesothelioma lawyer” in inglese e negli USA, VEDRETE che bella differenza! anche se la concorrenza è orribile! Grazie per quesot articolo!