ThemeForest, la recensione

THEMEFOREST, LA RECENSIONE

ThemeForest è il miglior marketplace in circolazione per la vendita di temi WordPress e template HTML (non è un designer) e appartiene al network di Envato.

Essendo un marketplace, fornisce quindi il punto d’incontro tra migliaia dei più bravi sviluppatori freelance di temi WordPress del mondo e i moltissimi utenti a caccia dei più disparati temi per WordPress.

Ciò che ha portato ThemeForest al successo è appunto il fatto che gli utenti possono scegliere davvero tra una “foresta di temi” (attualmente 2780+ temi) di tutti i generi e bisogni, ad un prezzo accessibile.

Ogni tema deve essere esaminato e approvato dallo staff di ThemeForest per poter venir venduto nel marketplace, per assicurarsi di offrire ottimi temi prodotti da ottimi sviluppatori.

Come funziona?

Tipicamente se hai bisogno di un tema WordPress, vai sul sito di un designer WordPress, guardi tra i temi disponibili ma puoi comprare solamente tra i suoi prodotti (a meno che tu non voglia cambiare designer).
Con ThemeForest invece, puoi navigare tra migliaia di temi dei più svariati designer freelance, ovvero vai a caccia del tuo tema ideale in un unico posto. Una volta che lo hai trovato, oltre a poter guardare l’anteprima prima di acquistare il tema (funzionalità offerta anche dai normali designer), puoi leggere i commenti degli altri utenti che hanno acquistato il tema e vedere quante volte è stato comprato, il tutto a favore della massima trasparenza.

Il supporto (in inglese) non è fornito da ThemeForest, bensì è fornito dal designer freelance che ha sviluppato il tema. Proprio per questo motivo, la qualità del supporto è variabile, a seconda della serietà del designer. Fai molta attenzione a questo aspetto quando acquisti un tema su ThemeForest.

FUNZIONALItà

ThemeForest fornisce la possibilità di una anteprima live del tema, così da provare a capire se possiede le caratteristiche che stai cercando e vedere effettivamente come si presenta nella realtà.

Se cerchi temi con funzionalità specifiche, sicuramente all’interno di ThemeForest troverai quello che stai cercando! Sappi che ogni tema ha le proprie funzionalità.

Suggerisco di cercare inizialmente tra i temi più popolari (anche se così facendo c’è il rischio di avere troppi siti con il tuo stesso layout, controlla prima tra i tuoi competitor se qualcuno ha un tema simile). Poi fai una ricerca in una categoria che si adatta al tuo bisogno e seleziona una decina di temi che pensi ti possano piacere. Ora controlla i dettagli di ogni tema e segnati quelli che hanno ciò che cerchi. Infine controlla i commenti degli utenti e prendi l’ultima decisione.

In ogni caso, ogni tema è dotato della propria scheda tecnica, per cui è semplice capire che funzionalità offre.

Il sito e tutti i temi nascono in lingua inglese.

Grafica

Anche per la grafica non posso dire niente di generico, ogni tema ha il suo design, da quelli classici a quelli futuristici, ma sicuramente ne esistono alcuni (solitamente i più popolari) che sono graficamente molto belli e professionali.

Tra i 2780+ temi presenti, troverai sicuramente qualcosa che ti colpirà.

Tutti questi temi sono catalogati nelle seguenti categorie: Blog/Magazine, Creativi, Aziendali, Rivendita, Tecnologia, No-Profit, Intrattenimento, Misto, Mobile, FrameWorks, BuddyPress, eCommerce.

ThemeForest - lista dei temi

PREZZO

Il prezzo è medio, ma accessibile.

Varia da tema a tema, ma si aggira tra i 25$ (circa 20€) e i 60$(circa 47€), guarda i temi popolari per farti un’idea.

Il prezzo comprende l’assistenza che verrà fornita dal designer freelance e non da ThemesForest, ed I futuri aggiornamenti (se ne faranno).

È possibile togliere il credit dell’autore dal tema anche se consigliano di lasciarlo (come segno di riconoscenza), mentre l’intero tema è protetto da copyright

Tutte le licenze permettono di usare il tema su un unico sito web.

SUPPORTO

Il supporto viene fornito da chi rilascia il tema, non ha nulla a che vedere con ThemeForest. Proprio per questo motivo ci può essere un supporto eccellente come un supporto veramente scarso. E se il supporto è una parte fondamentale di un buon tema, allora presta molto attenzione a questo fattore prima dell’acquisto.

Ogni tema è dotato di una propria pagina su ThemeForest, nella quale sono inserite le caratteristiche tecniche, ma soprattutto una sezione commenti ed un FAQ, con tutte le domande (e le relative soluzioni) più frequenti che fanno gli utenti.

In ogni caso, nella pagina del tema prima di ogni acquisto, controlla i commenti che hanno lasciato gli altri utenti e guarda come ha reagito/risposto il designer freelance, in questo modo puoi valutare la sua professionalità e sapere se avrai o meno un buon supporto.

ThemeForest - Box commenti, download ed informazioni del designer

CONCLUSIONI

I temi di ThemeForest offrono 2780+ possibilità a tutti, quindi lo ritengo un ottimo luogo dove poter acquistare ottimi temi ad un prezzo accessibile.

Molto interessante la possibilità di poter scegliere i temi popolari (quelli più venduti) per andare sul sicuro e per avere un tema graficamente aggiornato (se non futuristico).

Ritengo molto importante questo “effetto trasparenza” presente su ThemeForest. Il fatto che sia possibile vedere quante volte è stato scaricato un tema e il fatto di vedere immediatamente tutti i commenti (e risposte) degli utenti è un’ottima possibilità da sfruttare al meglio. Uomo avvisato, mezzo salvato.

VUOI CREARE IL TUO SITO O BLOG WORDPRESS?

Scegli uno tra i migliori hosting per WordPress

HOSTING

Scegli uno tra i migliori hosting per WordPress

Hosting

Scegli uno tra i migliori temi WordPress professionali

GRAFICA

Scegli uno tra i migliori temi WordPress professionali

Grafica

Guide e risorse per gestire il sito WordPress a 360°

GESTIONE

Guide e risorse per gestire il sito WordPress a 360°

Gestione
  
con le dita sempre in costante, frenetico movimento sulla tastiera… vengo spesso trascinato e catturato “in rete” per colpa delle mille idee che mi girano per la testa (prima o poi troverò quella giusta)… dal futuro incerto (nonostante una laurea, e chi non lo è?..siamo in tanti!) .. credo fortemente nella condivisione della conoscenza!
88 Commenti
  • Il prezzo è accessibile ma non è dei più economici. Di contro offre un’infinita di temi, davvero per tutti i gusti!
    Fate attenzione quando dovete scegliere un tema, controllate sempre prima il designer…
    In ogni caso, lo consiglio!

  • Ciao,
    vorrei farti una domanda. Se io acquisto un template html5 o wordpress su questo sito, posso poi modificare la grafica a mio piacimento? Non ci sono limitazioni?

    • Roberto Iacono

      Ciao Luca,
      leggendo nelle FAQ di themeForest, c’è scritto:

      Am I allowed to modify the item that I purchased?

      Yes. You can customize our items to fit the needs of your end product.

      Example: You could change the colors, text, and layout of a flyer template or convert an HTML template into a WordPress theme for a single client.

      Ovvero, sì, puoi modificare la grafica a tuo piacimento.
      Un altro punto che ti potrebbe interessare:

      Do I have to credit the author of the item in my end product?

      No, it’s not mandatory to give the author credit. But we do suggest that if your end product has credits as part of its design, please credit the author. Also, as the author retains ownership of the item, you shouldn’t claim copyright in the item.

      Example: If you used footage in your movie that already has credits, we ask that you include a credit. If you use a button graphic in a website, you don’t have to credit the author of the button graphic.

      Cioè che puoi anche non pubblicare il link di credit all’autore del tema.

      Un saluto

  • Ho trovato un tema che mi piace su themeforest ma non capisco se la cifra indica un unico pagamento oppure ogni hanno devi ripagare? Grazie per eventuale chiarimento.

    • Roberto Iacono

      Ciao Veruska,
      è un pagamento “one Time”, ovvero paghi una volta sola.

      Fonte: themeforest.net/forums/thread/question-/47270

  • Ciao Roberto, comincio con il farti i complimenti per il tuo blog, che seguo già da un pò di tempo.

    Volevo farti una domanda vediamo se mi puoi aiutare: se io compro un template (licenza standard) per un cliente, poi dovrò trasferire a lui la licenza scrivendo con il suo nome?

    altra curiosità, nell’articolo scrivi “non puoi togliere il credit del tema” ma in un commento sopra (dove riporti il testo della faq) sembra che si possa togliere?

    Grazie mille, ciao..

    • Roberto Iacono

      Ciao Piero,
      ti ringrazio 🙂

      1. da http://themeforest.net/licenses/regular leggo:

      You are licensed to use the Item to create one single End Product for yourself or for one client (a “single application”), and the End Product can be distributed for Free.

      Quindi puoi usare il tema per te o per il tuo cliente, ma senza rivenderglielo (ti farai pagare per la personalizzazione, ma non puoi rivenderglielo così com’è magari anche ad un prezzo più alto). Tu acquisti la licenza e puoi usare il tema su un solo sito.
      Non è specificato se devi trasferire la licenza a lui, ma a questo punto, se hai questa necessità, non conviene farlo acquistare già al cliente?
      Se questa necessità non esiste, beh, allora la licenza rimane a te…

      2. Sì, ora aggiorno, è possibile modificare il credit 🙂

  • Ciao,
    avrei una domanda da fare in merito alla possibilità di utilizzo dei template. Ho un cliente che possiede varie aziende (3/4)le quali fanno parte di un gruppo. Vorrebbe che i siti differissero solo per colore e contenuti, ma che il layout fosse uguale. Di che tipo di licenza necessito?Ogni azienda pagherà il proprio sito il quale riporterà il marchio commerciale che identifica l’appartenenza al gruppo.Una volta acquistato il template, fermo restando di non rivendere il codice sorgente, quante volte si pùo utilizzare? Su quanti domini?
    Grazie
    Roberto

    • Roberto Iacono

      Ciao Roberto,
      One purchase for one domain“, un tema per ogni dominio, quindi dovresti acquistare il tema 3/4 volte (con regular license)…

      Un saluto

  • ciao roberto, ho fatto un paio di acquisti su themeforest dopo aver letto questo articolo. ora però, sarà anch perché è la prima volta che apro un blog, non capisco come continuare. nel senso, ho scaricato il file con il tema. e ora…? grazie, a

  • Ciao Roberto, ti seguo sempre molto volentieri. Ti volevo fare una semplice domanda dato che ho sempre scaricato finora temi wp gratuiti in formato zip e sono alle prime armi. Quando comprerò un tema su themeforest otterrò sempre il famoso file zip e poi lo potrò caricare direttamente da wordpress che ho già installato sul dominio? Grazie per la risposta in anticipo…

    • Roberto Iacono

      Ciao Ruben,
      esatto, i temi saranno in formato .zip, e li puoi installare esattamente come fai con i temi gratuiti.

  • Ciao Roberto, ho la necessità di creare un sito in cirillico.
    Non ho idea però se sia possibile registrare il dominio su uno degli Host da te proposti e quindi lavorare con wordpress e se il tutto sia compatibile con ThemeForest.

    Ti sarei grato se vorrai darmi qualche consiglio in merito.

    Ti faccio i complimenti per i contenuti e la chiarezza espositiva del tuo blog. Assolutamente completo, almeno per chi come me non è del campo. Ti seguirò volentieri.

    • Roberto Iacono

      Ciao Carlo,
      mi dispiace ma non mi è mai capitato e non sono informato su questa precisa richiesta, non saprei. Il mio consiglio è di chiedere sempre prima di acquistare il tema se il tema stesso supporta questa lingua.

      Per il dominio non ci sono problemi (ma controlla se è supportata l’estensione che ti serve).

      Ti ringrazio 🙂

  • Ho una domanda da fare riguardo ai temi;

    Elegant theme ti da gli aggiornamenti in caso WordPress facesse delle modifiche; Su theme forest come funziona?

    Se acquisto oggi un tema che supporto ho se aggiornano WordPress?

    Grazie

    • Roberto Iacono

      Gli aggiornamenti sono rilasciati dai singoli designer dei temi, quindi devi prima valutare se il designer offre una buona assistenza (guarda i commenti-domande che gli vengono posti).
      Gli aggiornamenti possono essere rilasciati anche se non viene aggiornato WP, dipende da che modifiche integrano…

  • ciao Roberto!
    mi capita spesso di leggere sulle tue pagine svariate discussioni molto interessanti ed ora mi ritrovo anche io a chiederti un consiglio…
    sono passato a wd e vorrei acquistare su ThemeForest. Per quanto concerne la licenza regular e quindi la possibilità di utilizzo per un solo cliente, posso installare il template su un mio dominio per prova e poi, una volta testato online, installarlo su quello del cliente??

    • Roberto Iacono

      Sì, basta che lo utilizzi su un solo dominio (quando hai terminato i test)

      • grazie!!

  • Bel post! Mi rimane però un dubbio: se il cliente rivela, ad acquisto fatto, esigenze che il tema non soddisfa, posso utilizzare lo stesso per altri clienti (quindi su altri domini)? E se tali esigenze vengono fuori dopo qualche mese di utilizzo? e possibile cancellarlo da un dominio e utilizzarlo su un altro? in altre parole il dominio su cui verrà utilizzato il sito va dichiarato al momento dell’acquisto? oppure non viene dichiarato affatto e lo sviluppatore ha modo di verificare se quell’acquisto è “duplicato” o meno? Grazie

    • Roberto Iacono

      Ottime domande, ma non saprei risponderti con certezza al 100%. Secondo me non c’è alcun tipo di controllo, a meno che non vengano usati dei codici particolari (e ne ho visti un po’ in giro). Certo è che se lo utilizzi su più siti contemporaneamente, infrangi il contratto e sei perseguibile… non credo che ne valga la pena.
      Chiedi direttamente all’autore del tema, in questo modo puoi valutare anche la sua serietà (in tempi di risposta)

      • Ti ringrazio Roberto. Lungi da me l’idea di infrangere le regole, solo mi scoccerebbe un po’ acquistare una licenza, legarla ad un dominio e poi non utilizzarla perché inadatta alle esigenze di quel cliente. Potendo sfruttarla per un altro progetto avrei la possibilità di recuperare la spesa (invero ragionevole, d’accordo). In realtà l’idea era quella di acquistare due/tre temi che reputo più interessanti e poi utilizzarli al momento opportuno (ovvio per singoli clienti, se utilizzassi lo stesso tema su domini diversi pagherei più volte lo sviluppatore, incentivandolo a continuare lo sviluppo del tema stesso). Seguirò il tuo consiglio e contatterò direttamente gli autori, grazie

  • Grazie per queste info Roberto 🙂

  • Ciao Roberto.

    Ho acquistato oggi su Themeforest un bellissimo template che si chiama Borneo.
    C’è un problema: caricandolo sul mio sito in Word press, quando vado x caricare nuovo tema e scelgo questo, in formato zip, ovviamente, mi dice che manca il foglio di stile.
    Ho provato ad interpretare le loro indicazioni, ma nn ci riesco. E’ molto bello, ma nn riesco ad installarlo. Al riguardo non esistono ancora FAQ. Forse è molto nuovo, non so. pensi che potresti darmi una mano?
    Ti tingrazio e scusa se la richiesta ti può sembrare assurda.
    Grazie

    M. teresa

  • Roberto salve.

    Ho scritto poco fa, riguardo il tema Borneo.
    Ebbene, segguendo le tue istruzioni in un post del blog, ho caricato la cartella, non in zip, su Filezille.
    Poi sono andata tra i temi Word Press nel mio sito e mi dice che il tema è corrotto perchè manca il foglio di stile. Io non so davvero come fare.
    Se mi aiuti mi dai una grossa mano. Grazie

    • Roberto Iacono

      Ciao Maria Teresa,
      prova ad estrarre il file zip, è presente il file style.css? Se sì, probabilmente, bisogna aggiungere un’istruzione per includerlo, anche se mi pare strano che possano vendere un tema non funzionante.
      Chiedi anche all’assistenza del tema, sicuramente eviterai problemi ai futuri acquirenti.

  • Ciao Roberto.
    Vorrei acquistare un tema su Forest (55 dollari) con licenza regolare. Non ho capito, però, se questa mi consenta di vendere i miei prodotti o i miei servizi, cosa riservata alla licenza estesa che costa quasi 3.000 dollari! Sarebbe un bel limite!
    Che ne dici?
    Ti ringrazio in anticipo per la risposta.

    • Roberto Iacono

      Ciao Alessandro, leggendo direttamente da ThemeForest Licenses FAQ,

      If you’re a freelancer, you are allowed to create an end product for a client using the regular license and charge them for your services

      Puoi realizzare un prodotto grazie ai componenti che hai acquistato sul marketplace e venderlo a massimo un cliente, utilizzando la licenza regular.

      The item is what you purchase from the Envato marketplaces. The end product is what you build with that item.

      Se acquisti un tema, per prodotto finale io intendo il sito web, che puoi venderlo al tuo utente finale. Poi se vuoi vendere un ebook o altro sul sito web, non credo ci siano problemi.
      Ti consiglierei di fare la stessa domanda anche a chi realizza il tema, così per dormire tranquillo 🙂

  • Ciao!
    vorrei scaricare un template da questo sito ma non riesco in nessun modo a registrarmi.
    Non ricevo la conferma di registrazione sulla mia mail che mi permetta l’accesso al sito.
    Sicuramente sbaglio qualcosa =(

    • Roberto Iacono

      Ciao Vanessa,
      probabilmente l’email di attivazione è finita nella SPAM. Altrimenti, contatta il supporto di Themeforest…

  • ciao Roberto, e complimenti per il tuo blog!
    non riesco a trovare su themeforest la possibilità di acquistare un pacchetto di temi oppure di fare un abbonamento annuale. cosa che invece permette di fare eleganthemes. sono io che non sono riuscito a trovare questa funzionalità, oppure si può solo acquistare un template alla volta?

    • Roberto Iacono

      Che io sappia si può acquistare un tema per volta. Poi ogni tanto fanno dei super sconti, tipo 40$ e ti danno un pacchetto di temi, plugin e altro… ma solitamente puoi acquistare un solo tema e non hai bisogno del rinnovo annuale.

  • Ciao, dopo aver letto il tuo articolo ho provato a comprare un template su themeforest. Ma caricarlo mi fornisce quest’errore:
    Scompattamento del pacchetto…

    Installazione del tema…

    Il pacchetto non può essere installato. Il tema manca del foglio di stile style.css.

    Installazione tema non riuscita.

    Ho provato successivamentea spacchettarlo e a caricarlo via FTP ma non lo riesco proprio a vedere tra i template.
    Cosa potrei fare?

    • Roberto Iacono

      Sei sicuro di aver acquistato un tema (sui 30-40$) e non un template (che costano sui 10-15$)?

      Se sei sicuro, hai fatto tutto quello che era necessario fare, quindi prova a contattare il developer del tema, magari ha problemi con l’ultima versione di WP

      • Ciao Roberto!
        Approfitto di questo commento per capire la differenza tra tema e template! Vorrei scaricare questo tema, e vorrei essere sicuro che lo possa installare su wordpress:
        themeforest.net/item/themis-responsive-law-business-wordpress-theme/3498596

        grazie!!! :)))

        • Roberto Iacono

          Ciao Marco,
          il tema è pronto per essere installato su WordPress, è come se fosse un abito completo.

          Il template, è una o più pagine complete di codice html, css, immagini, JS, ma che non puoi installare direttamente su WP. Devi adattarlo in maniera tale da creare un tema da quel template (e ci vuole parecchio tempo)… è come se avessi tutto il materiale e il modello per ricreare il vestito, ma devi tagliare e cucire pezzo per pezzo…

      • Ahimè ho proprio acquistato uno di quelli entro 10-15 $. Cosa significa? meglio ne acquisti un altro e pace?
        Grazie mille.

        • Roberto Iacono

          Al 99% è un template, prova a chiedere che ti venga rimborsato specificando che hai commesso un tuo errore, non si sa mai… Poi acquista un tema, dovrebbe aggirarsi sui 35-50$

  • Ciao Roberto,
    una domanda.
    Di solito scarico template per Joomla da themeforest…ma ho visto che ci sono template html5, solo che non so come funzionino… mi illumini per cortesia?

    • Roberto Iacono

      Ciao Phil,
      sono template realizzati rispettando il nuovo standard html (html5), è un po’ diverso dal vecchio html. Guarda il sorgente della live demo per vedere il codice, niente di complesso…

  • Caro Roberto,

    Il tuo blog mi è stato di grande aiuto per valutare le società che vendono i temi wordpress e per altre questioni.

    Complimenti!

    Ora vorrei acquistare un nuovo tema per il mio sito ma sono indeciso su quale azienda fare affidamento per il supporto.
    Ho avuto problemi con un tema della Themeforest ma per inesperienza non ho valutato bene nè il tema nè il designer e la sua assistenza.

    Sono indeciso fra un tema di Eleganthemes e ThemeForest.

    Vorrei sapere se con questi temi si va incontro a crash o a conflitti con altri plugin e con gli aggiornamenti di WordPress se non ricevessero l’aggiornamento dall’autore o dalla società che lo rilascia.

    Su Eleganthemes è necessaria una sottoscrizione a vita. Se compro i temi per un anno a quali disagi o problemi vado incontro?

    La proposta di Eleganthemes è interessante anche perchè sono molti quelli disponibili annualmente ma purtroppo non permettono di ricevere un aggiornamento dopo il primo anno.

    nè permettono di avere il “Complete Access To All Plugins”. Cosa significa e che problemi può dare l’assenza di questa opzione?

    I temi sono di grandissima qualità ma presentano tutti dei limiti per così dire di gestione.

    Esistono temi a costo fisso di pari qualità e di società italiane?

    Grazie

    • Roberto Iacono

      Ciao Adriano,
      su ElegantThemes non è necessario iscriversi a vita, puoi pagare la fee per un anno, e poi basta, continuando ad utilizzare tranquillamente i tuoi 87+ temi (ma non avrai accesso al forum, ai nuovi aggiornamenti e ai temi futuri).

      ET sviluppa anche plugin che usano nei loro temi, e che possono essere acquistati a parte ad un prezzo complessivo maggiore di quello base, al momento è di 89$. Tanto per citarne uno, mi viene in mente il Page Builder. Ma questi plugin non sono fondamentali, se non li hai, puoi gestire il tuo blog normalmente (aggiungendone magari da quelli messi a disposizione dalla comunità di WP).

      Ovviamente i designer che realizzano i temi, li realizzano con lingua originale in inglese, ma la maggior parte, sono localizzabili in italiano (alcuni hanno già la traduzione inclusa).

      I ragazzi di yourinspirationweb.com sono autori su ThemeForest e sono davvero molto bravi, potresti pensare di acquistare temi da loro 😉
      Un saluto

      Roberto

  • Ciao Roberto, complimenti per il sito. Solo una curiosità: premettendo che è normale utilizzare le licenze nei limiti consentiti, ma se una persona acquista una licenza regular e poi la utilizza comunque su più domini, che ti possono fare? Diventi un ricercato negli Stati Uniti? Emettono un mandato di cattura internazionale?

    • Roberto Iacono

      Ahaha 🙂
      Non credo arrivino a quel punto, ma mai dire mai 😉

  • si può creare un tema child di un tema forrest?
    grazie 😀

    • Roberto Iacono

      Sì, anzi, si dovrebbe creare ed usare un tema child, ovviamente non per rivenderlo o distribuirlo, ma solamente per modificare l’aspetto del tema originale che hai acquistato…

    • Non tutti i temi di Themeforest sono child ready!

      Lo supportano ma non è detto che lo siano a 100%: non è detto, per esempio che un tema che ha le Theme Option siano attivabili anche nel tema figlio, anche se quest’utlimo è creabile!

      …a me è successo proprio così con il tema Downtown (ho scritto nel forum appostio ma non ho ancora ricevuto riasposta, son passati due giorni).

      Mio consiglio: leggete sempre bene se c’è scritto “child theme suppoted”!!!

      • Roberto Iacono

        Ti ringrazio Sergio per l’integrazione!

  • grazie!!

  • Ciao, io ho un sito con vistaprint, vorrei disattivarlo e crearne uno con themeforest. Come faccio a mantenere lo stesso nome di dominio? quindi i passi sono: scelgo un tema /seguendo le tue indicazioni 😉 lo pago, modifico e inserisco contenuti e poi?
    GRAZIE!

    • Roberto Iacono

      Ciao Elena,
      in realtà dovresti “convertire” (esportare ed importare) tutti i contenuti del tuo sito “vistaprint” per WordPress, dipende da che dominio hai, ma se hai tipo www.nome-sito.it il dominio lo puoi continuare a gestire su vistaprint (ma puoi anche cambiare provider) e dovrai cambiare solamente i DNS per puntarli all’indirizzo IP che ti verrà fornito dal tuo hosting (puoi acquistarne uno oppure usare wordpress.com, ma ti consiglio di contattare l’assistenza prima di iniziare a fare tutto).

  • Ciao Roberto, ho problemi nel caricare la documentazione del mio tema. Come devo fare (themes option)

    • Roberto Iacono

      Ciao Enrico,
      ti puoi spiegare meglio?

  • Ciao Roberto
    secondo te questi temi sono utilizzabili anche da chi è alle prime armi senza modificare il codice ?
    Grazie 1000
    Fabio

    • Roberto Iacono

      Ciao Fabio,
      se vuoi usarli così come li vedi nella demo sì 🙂 Per modifiche di eventuali parti del tema, ovviamente dovrai mettere mano al codice come qualsiasi altro tema.

      • …nella demo mi sembra che faccia pure troppo !!!
        Grazie 1000

  • Ciao Roberto! articolo molto interessante , volevo chiederti una cosa , io voglio acquistare questo tema:

    themeforest.net/item/marketify-marketplace-wordpress-theme/6570786

    perchè vorrei fare un marketplace che vende un certo tipo di file , ma non ho capito se comprando questo tema posso modificarlo come voglio senza ricorrere in sanzioni , in poche parole se compro questo tema e lo modifico un po automaticamente diventa di mia propieta e non possono ne copiarlo ne dirmi niente?
    Grazie! 😀

    • Roberto Iacono

      Ciao Sebastian,
      puoi modificarlo, ma rimane pur sempre soggetto alla licenza di vendita, quindi con quella classica, lo puoi usare solo su un dominio.

  • Ciao Roberto, seguo da tempo il tuo blog ed oggi volevo coglierti l’occasione per farti questa domanda: dicono nei termini di servizio che dovresti utilizzare il template una volta sola per un’unico cliente, ma in caso il tema venisse riutilizzato più volte, come fanno gli autori ad accorgersi di tale abuso?

    Grazie!

  • Ciao Roberto; vista la tua preparazione e disponibilita’ pongo una questione a cui non ho trovato risposta nei commenti precedenti. Che differenza c’e’ tra i due tipi di licenza per i temi di themeforest ? La differenza di prezzo e’ notevole (una media di 30$ contro 2600$) e nella spiegazione sulla differenza tra le licenze percepisco che una differenza c’e’, ma non riesco a capirla (e’ espresso un po’ in “legalese”). Aiuto 🙂

    • Roberto Iacono

      Ciao Federico,
      ti riporto due righe della pagina FAQ che trovo significative:

      […] our extended license is for an end product that’s sold […]
      […] choose the regular license if your end product is distributed for free, and choose the extended license if your end product is sold to the end customer.[…]

      Sostanzialmente, se rivendi il prodotto devi usare la licenza extended, se invece ti fai pagare solo la prestazione per modificare il template, allora ti basta la regular. In questo ultimo caso conviene attribuire la licenza direttamente al cliente finale.

      • Ciao, mi accodo a questi commenti perchè sono ora sul sito Themeforest ma mi sono perso cercando di capire la questione licenze. Le tipologie di licenze sono 2 o ce ne sono delle altre? Leggo oltre la Regular e l’Extended anche delle altre, tipo Logo license, Tool license, ecc. (themeforest.net/licenses/regular). Io vorrei acquistare un tema per un mio sito ecommerce, vorrei fose tale e quale alla demo e avere la possibilità di fare qualche modifica grafica , aggiungere il mio logo, oltre che ovviamente i miei prodotti. Quale licenza devo selezionare?

        • Roberto Iacono

          Ciao Giuseppe,
          va bene la regular.

  • Ciao Roberto e complimenti per il tuo articolo.
    Domanda.
    Ok che quando compro un template con licenza Regular questa, visto che poi il sito lo vendo al cliente, può essere affidata subito al cliente. Però la mia domnda è:
    Quando il cliente, magari anche dopo un anno dalla pubblicazione con il template acquistato su Themeforest e con tutte le mie personalizzazioni fatte, decide di affidare il sito ad un altro collega, tutto il lavoro di personalizzazione sul templtate fatto da me sono costretto a consegnarglielo oppure no? Devo consegnare il codice sorgente delle mie personalizzazioni? O le faccio pagare a caro prezzo (oltre a quello che già mi ha pagato normalmente)?

    Grazie

    • Roberto Iacono

      Ciao Giorgio,
      secondo me dovresti farti pagare il lavoro solo la prima volta, alla consegna del tema/pubblicazione, poi dopo è del cliente e può farne ciò che vuole (ma dipende anche dagli accordi presi inizialmente).

  • ciao e complimenti per il tuo blog. per quanto riguarda i temi html proposti da themeforest, per poter modificare e personalizzare il contenuto in maniera semplice e “Visuale” senza particolari conoscenze di codice html e quindi evitare di comprometterne la corretta visualizzazione online quale software o editor html consigli di utilizzare? Frontpage, dreamwiever, kompozer o altri editor specifici e migliori?

    • Roberto Iacono

      Ciao Daniela,
      nel tuo caso eviterei un tema HTML, piuttosto proverei un tema premium altamente personalizzabile con drag&drop.

  • Ciao Roberto. Ho comprato un tema su ThemesKingdom e dopo averlo utilizzato per un mese circa mi viene richiesto di aggiornare Acqua Page Builder (che uso per la gestione delle pagine). Una volta fatto l’aggiornamento ho perso tutta la costruzione delle pagine e neanche tornando alla versione precedente è possibile far funzionare correttamente il sito. Ho contattato più volte i gestori di ThemesKingdom, ma dopo avermi detto che il nuovo Acqua Page Builder non è ancora stato perfezionato per il tema che ho scelto hanno smesso di rispodermi. Siccome uso il sito per lavoro non posso permettermi di tenerlo offline a lungo. Cosa mi consigli di fare? E’ possibile quantomeno ottenere un rimborso per il tema che ho comprate che, di fatto non posso usare?

    Grazie

    Gaia

    • Roberto Iacono

      Ciao Gaia,
      secondo me il tema funziona, più che altro il problema sembra essere stato causato dal plugin, quindi non credo sia corretto richiedere un rimborso (l’assistenza del tema non c’entra nulla con questo problema). Non riesci a recuperare un backup dei contenuti? Magari utilizzando anche la versione vecchia di Acqua Page Builder?

  • Ciao Roberto.
    Avrei bisogno di un aiuto. Ho comparto il tema udesign su themeforest, l’ho installato e mi compare tra i temi disponibili sulla sezione temi.

    Ma non lo vedo come nella preview con tutte le pagine, ma solamente con il logo e una pagina di esempio.
    Come faccio a vederlo come nella preview del sito ?

    Grazie emiliano

    • Roberto Iacono

      Ciao Emiliano,
      per problemi tecnici, chiedi all’assistenza del tema che è molto valida.

  • Ciao Roberto,
    ho trovato il tuo blog cercando le differenze fra regular o extended license. Il 3 luglio hai risposto a Giuseppe dicendo che va bene la regular per un ecommerce, però le FAQ dicono:”I am planning to use the item in a product that I will sell. Which license do I need? If the item is part of a product for sale, you need the extended license. Example: A game or t-shirt for sale”. Ho aperto anche un ticket su Envato ma ho la vaga sensazione che dovrò attendere tempi biblici 😉

    Ciao.

    • Roberto Iacono

      Allora attendiamo un tuo feedback Matteo 🙂

      Ma se così fosse, i temi per ecommerce li potrebbero vendere solo con licenza extended, no?

  • Ciao Roberto avrei una domanda da farti, ho un sito che ho realizzato con Wix che volevo trasferire su Siteground e WordPress, ho trovato un tema molto bello su Themeforest che vorrei acquistare, ma prima di farlo volevo sapere se quando carico il tema su WordPress se mi va a cancellare il sito che attualmente ho o se me ne fa vedere due dandomi la possibilità di copiarne i contenuti. Grazie, Chiara.

    • Roberto Iacono

      Ciao Chiara,
      Wix è diverso da WordPress, quindi dovresti vedere come importare i contenuti di Wix su WordPress, poi dovresti guardare anche il dominio e se hai la mpossibilità di fare un redirect 301 del vecchio sito a quello nuovo. Fai delle prove in locale per importare i contenuti.

  • Ciao Roberto, volevo sapere una cosa, se acquisto un tema su themeforest per quanto tempo ho il supporto e la possibilità di avere gli eventuali aggiornamenti del tema?

    • Roberto Iacono

      Ciao Mirko,
      solitamente viene indicato “lifetime update”, ovvero per sempre.

  • Ciao Roberto grazie della risposta. Allora ho trasferito il dominio e l’host da Wix a Siteground. Fino a qui tutto bene a parte che devo a chiedere a Wix di cambiarmi i name server perchè puntano sempre a Wix (infatti da Wix mi fa entrare sempre nel pannello ci controllo) e se invece entro in /wp-admin/ mi fa vecede solo il sito senza vedere il pannello di controllo. Un altro problema è che avevo scaricato WordPress ma non riesco a inviare i file ftp perchè Filezilla non è compatibile con Windows Xp. Come posso risolvere secondo te? Grazie mille per la gentilezza… PS: spero ci si capisca qualcosa in quello che ho scritto!

    • Roberto Iacono

      Cerca una versione di filezilla compatibile con Win XP, oppure prova a cercare altri programmi simili a FileZilla. In alternativa, anche il tuo hosting potrebbe permetterti di caricare/scaricare file direttamente dal tuo cPanel/Pleask.

  • Ciao Roberto,

    ho comprato un tema su themeforest, per avere supporto specifico mi chiedono il “purchase code” , dove lo posso trovare nel mio account?
    Ho cercato nell’ordine e nel profilo ma niente.
    Spero in un tuo aiuto!
    Luca

    • Roberto Iacono

      Ciao luca,
      leggi themeskingdom.com/knowledge-base/how-to-find-your-themeforest-item-purchase-code

  • Ciao Roberto,

    vorrei acquistare un tema su TF per un ecommerce con wordpress.
    Mi puoi dire se va bene la licenza standard?
    quali sono i vantaggi della licenza extended?
    Esistono altre vie migliori di wordpress per un aprire un ecommerce?

    grazie

    • Roberto Iacono

      Ciao Marco,
      prova a dare un’occhiata ai commenti precedenti e troverai qualche informazione sulle differenze tra reguular e extended.
      Leggi anche questo: themeforest.net/forums/thread/ecommerce-regular-vs-extended-wordpress-theme-liecense-/104102

      Magento è un cms nato per gestire ecommerce, altrimenti potresti usare anche Joomla con un plugin apposito. Dipende quale cms conosci bene, quale prestazioni desideri e da altri fattori…

      • grazie!!
        si avevo pensato a magento, ma mi sorge una domanda..
        posso trovare la stessa varietà di temi che trovo per word press?
        word press è meglio di magento dal lato seo?

  • scusa roberto ho letto il link che hai postato.
    volevo sapere se ho capito bene.. la licenza extended serve per vendere on line?
    se è davvero così.. cosa ci faccio con un e-commerce con licenza standard??

  • Ciao Roberto, io ho sempre acquistato i temi su TemplateMonster ho visto che anche su ThemeForest ce ne sono di molto belli! Vorrei sapere, vista la tua esperienza, se non viene aggiornato un tema per le nuove versioni di wordpress cosa è meglio fare? Non aggiornare WordPress è una cosa saggia da fare…??? Grazie per l’aiuto e complimenti!

    • Roberto Iacono

      Ciao Laura,
      mantieni WP sempre aggiornato, piuttosto è meglio cambiare tema se dovesse nascere qualche incompatibilità fra qualche versione di WP (qualche anno)…