WordPress lento su Misterdomain server windows
Ho da poco acquistato il mio spazio web su un server Windows con Misterdomain e ci ho installato su WordPress. Non fate sta cavolata!
Prima di tutto, è un buon hosting? Non credo, o almeno, paghi per quello che hai… per questo motivo ti consiglio di dare un’occhiata alla mia lista dei migliori hosting WordPress.
Quelli di Misterdomain.eu mi sembrano molto corretti, con un buon rapporto qualità prezzo, anche se l’assistenza che scarseggia… Il vero problema è aver caricato WP su un server Windows.
Infatti il mio blog è leggermente lento durante la fase di caricamento, nonostante abbia seguito molte guide su come velocizzare WP. Così ho contattato l’assistenza e mi hanno confermato che il problema è il server Windows e mi hanno consigliato di passare a un server Linux, pagando solo la differenza, onestissimi!
In più, oltre a essere lento, non è permesso di usare il mod_rewrite (perchè è un server Windows) che mi sarebbe tornato utile per modificare gli indirizzi da https://www.robertoiacono.it/index.php/come-vestirsi-alla-festa-di-halloween/ a https://www.robertoiacono.it/come-vestirsi-alla-festa-di-halloween/ , eliminando quell’antiestetico index.php/ …
Se hai bisogno di velocizzare immediatamente il tuo blog WordPress, segui questi semplici passi che mi hanno permesso di abbassare il tempo di caricamento delle pagine da 16,5 sec a 9,8 sec senza dover modificare tante cose manualmente, ma utilizzando pochi semplici plugin e togliendo quelli superflui, come spiego in questo mio post. Non male come guadagno in termini di tempo, no?
Come si può vedere dall’immagine sottostante, il tempo di caricamento della mia homepage è fortemente penalizzato dailla prima barra, ed in particolare dai 6 secondi della barra blu, che indica il tempo trascorso dall’invio del primo byte al tempo di ricezione dell’ultimo, mentre nei blog WP su linux, questo tempo vale mediamente 1 sec per alcuni blog WP da me visionati (ben 5 sec di differenza!!!). Questo risultato è ottenuto dopo aver fatto le principali ottimizzazioni per WP, ciò vuol dire che questo tempo non dipende più tanto dal mio blog, ma dal servizio dell’hosting, ovvero dal mio server Windows.
Quindi se anche voi avete intenzione di installare WordPress e scegliete come Hosting MisterDomain.eu, compratevi lo spazio su un server Linux!!!
OGGI, 30 OTTOBRE 2010
Eccomi di nuovo, questo è un aggiornamento dl post.
Mi sono deciso a seguire il consiglio dei tecnici di MisterDomain, così sono passato a un server Linux. Ho dovuto pagare solo la differenza e il sito è stato offline solo per 3 o 4 ore (il tempo necessaio per configurare il DNS). Ora vi riporto i risultati del tempo di scaricamento della pagina web, che come pensavo, è migliorato notevolmente. La “lentezza” d WordPress dipendeva effettivamente anche dal server su cui era caricato.
Ecco il nuovo diagramma del caricamento della home del sito robertoiacono.it su un server linux:
Come si può notare, senza aver modificato nulla, la barra blu è diminuita tantissimo e dura qualche centesimo di sec, e non più 6 sec!!! Ora il tempo globale di scaricamento della home page è di 1,3 sec, contro i 9,8 che avevo prima!!!
Spero che anche voi passiate su un server linux ora che avete visto i dati, io sono stato felicissimo della mia scelta!
Oltre al server, segui i miei suggerimenti per velocizzare il tuo blog WordPress.
30/10/2010 alle 21:28
[…] roberto iacono Skip to content HomeChi sonoNon riesco a trovare… ← WordPress lento su Misterdomain server windows […]
25/11/2010 alle 15:13
Bellissimo articolo mi è stato davero utile perchè anche io avevo questo problema
25/11/2010 alle 17:24
Sono contento di esserti stato d’aiuto… ora su Linux è tutta un’altra cosa 🙂
18/08/2011 alle 11:43
Ciao, sono approdato solo ora qua, la mia scelta dopo aver sperimentato questo problema, è stato migrare su un dominio aruba. Purtroppo MisterDomain non è stato in grado di aiutarmi, e forse non si sono impegnati piu’ di tanto, considerate tutte le mail che mandavo…in ogni caso, sono contento per te:)
23/08/2011 alle 00:45
Evidentemente l’assistenza non è il massimo, ma a mio tempo mi avevano risposto in fretta e in maniera adeguata… sarò stato fortunato!