Feed RSS o ATOM: cosa sono e come funzionano in parole povere
Visitando un blog ti sarà spesso capitato di leggere frasi del tipo “iscriviti ai miei feed per rimanere aggiornato” accompagnate da una bella immagine arancione… … … momento di imbarazzo. «Feed? E che cosa sono?… No, no, questo qui mi vuole far pagare per fare un aggiornamento, non mi fido.» (tranquillo, ci siamo passati tutti)…
Cosa sono i feed RSS o ATOM
La domanda delle domande… cosa sono i feed (RSS o ATOM)?
Se sei un lettore di un blog:
- è un mezzo per ricevere gli ultimi articoli dei blog che hai deciso di seguire. Non dovrai più visitare un blog alla volta tutti i giorni per vedere se ha aggiunto nuovi articoli, ma saranno direttamente gli articoli a venire da te appena verranno pubblicati. Tutto questo si traduce in una maggiore comodità ed in un notevole risparmio di tempo!
Se sei il gestore di un blog:
- è un formato di dati molto utile per distribuire dei contenuti, come ad esempio gli articoli di un blog
- è un canale di distribuzione dei contenuti parallelo al canale classico del blog principale
Dove li trovi
In quasi tutti i blog, per vedere i relativi feed basta digitare feed/ dopo il nome del blog stesso, ad esempio per i miei feed sono raggiungibili all’indirizzo https://www.robertoiacono.it/feed/.
Non trovi che i miei feed siano graficamente più carini rispetto ai feed nativi di WordPress? È perchè uso Feedburner per creare i miei feed, è gratuito e te lo consiglio… permette anche di gestire la newsletter 🙂
In ogni caso, spesso troverai delle immagini che saranno direttamente collegate ai feed, basta solamente cliccarci sopra per essere reindirizzati ai feed. Ecco un esempio pratico (mi raccomando, iscriviti ;):
Differenze tra feed RSS e ATOM
La differenza tra i feed RSS e ATOM esiste, ma riguarda soprattutto il codice con cui sono realizzati e dato il titolo di questo articolo (Feed RSS o ATOM: cosa sono e come funzionano in parole povere) non mi addentrerò in questo campo. Le funzionalità sono praticamente identiche. L’ATOM è più recente ed è stato realizzato con l’idea di essere più robusto ed avere qualche funzionalità in più… ma al lettore interessa davvero ciò? Interessa davvero capire se un feed è RSS o ATOM? Non penso proprio. Al lettore interessa solamente poter ricevere gli ultimi articoli dei blog senza dover tutte le volte andare a controllare “di persona”.
Come funzionano i feed
Nella pratica, il lettore si iscrive ai feed di un blog tramite un apposito lettore di feed (gratuito), chiamato comunemente feed reader. L’iscrizione, che poi è semplicemente l’aggiunta di un feed al lettore, è gratuita!
È possibile iscriversi a centinaia di feed, il problema sarà poi trovare il tempo necessario per leggere tutti gli aggiornamenti 🙂
Tutte le iscrizioni effettuate saranno disponibili nella pagina del feed reader, quindi avrai sottomano tutti gli aggiornamenti in un unico luogo così da risparmiare un sacco di tempo! Di base, ogni iscrizione ad un blog avrà un propria pagina dove potrai vedere tutti gli articoli di quel determinato blog (2), ma ci sarà anche una pagina (1) che conterrà tutti gli ultimi aggiornamenti non ancora visionati (4)!
Quando un blog a cui sei iscritto pubblicherà un articolo, quest’ultimo arriverà automaticamente nel tuo lettore di feed e ti verrà segnalato tramite una notifica (3).
Per capirci, ecco come appare il mio feed reader (Google reader):
Sì, hai ragione, ho un bel po’ di arretrati da recuperare 🙂
Quale feed reader utilizzare?
I browser più diffusi, come FireFox e Chrome, permettono di iscriversi ai feed come se fossero dei segnalibri (o preferiti), ma non lo trovo molto pratico.
Il mio consiglio è di orientarsi a dei veri e propri feed reader, come Google Reader, ottimo strumento gratuito fornito da Google (sono un amante dei servizi di Big G.), oppure FeedReader.
Inizia subito!
Inizia subito ad iscriverti ai feed dei tuoi blog preferiti, magari partendo proprio da questo blog 🙂
Vedrai che l’utilizzo dei feed ti permetterà di risparmiare un sacco di tempo!
Hai qualche altro suggerimento da aggiungere? Magari un feed reader con cui ti trovi particolarmente bene? Scrivilo nei commenti qui sotto.
20/01/2013 alle 10:26
Consiglio FeedDemon. Ottimo per chi vuole risparmiare Ram con il browser aperto
Gratuito! Ha sostituito l’utilizzo di greader in maniera egregia 😉
A proposito…c’è anche la sincronizzazione
21/01/2013 alle 19:36
Ti ringrazio Stefano!
21/01/2013 alle 19:51
No Roberto! 🙂
Sono io che ringrazio te per i contenuti che crei e per il modo in cui li esponi! 😉
Sempre utilissimi
04/03/2013 alle 12:57
Scusa Roberto che significa “My Feeds think the rotation doesn’t look like much after all”?
Mi sa che feedburner ha qualche problema, come mi viene confermato da alcuni, che dici? Grazie
04/03/2013 alle 15:47
Mi dispiace ma non ho mai visto questo errore… neanche in rete ho trovato niente. Chiedi all’assistenza di FeedBurner.
07/03/2013 alle 10:39
Sai invece come posso fare per aumentare gli articoli del feed? Cioè, al momento sono 10, ne vorrei di più ma non so come fare per aumentarli. Grazie come sempre
07/03/2013 alle 17:56
Ciao Francesco,
vai su Impostazioni > Lettura > I feed visualizzano . Ciao 🙂
07/03/2013 alle 18:21
scusami roberto ma io non li trovo, ?
07/03/2013 alle 19:36
ah in wordpress! io guardavo feedburner… 🙁
Grazie
09/03/2013 alle 23:17
Ho fatto come dicevi Roberto, ma adesso il feed non arriva più… molto probabilmente perché più grande di 512, che ho visto essere il limite di dimensione?
11/03/2013 alle 17:53
Hai mostrato più di 512 articoli nei feed?
12/03/2013 alle 10:37
Sì perché dovevo caricarne tanti su un aggregatore, rimettendone meno di 512 torna ok. Non si può in nessun modo caricarne più di 512?
13/03/2013 alle 17:34
Prova a modificare il file wp-includes/feed-rss2.php in questo modo:
function setpost_limits ($s){
return ‘100000’;
}
Diventa:
function setpost_limits ($s){
return ”;
}
Ma non ti prometto niente 🙂
27/06/2013 alle 11:40
Ciao Roberto, ti seguo sempre 🙂
I tuoi articoli mi hanno aiutata in più di un’occasione
Ho fatto un mio blog personale e molti amici insistono a suggerirmi di aggiungere al mio sito i feed
Cosa devo fare? E soprattutto, come li metto? Grazie
Silvia
28/06/2013 alle 14:51
Ciao Silvia,
li hai già i feed, aggiungi /feed/ al tuo URL
28/06/2013 alle 17:22
Cavolo hai ragione, e chi me li ha messi?”! ^__^ Come vedi non ci capisco niente.. Però mi chiedo: Dato che li ho (e non so come) come posso mettere il bottoncino nel mio blog per far iscrivere le persone ai miei feed? Grazie Roberto
03/07/2013 alle 17:32
Ciao Silvia,
è una semplice immagine che punta (link) al feed