Mostrare l’immagine di profilo nelle ricerche SERP di Google per WordPress
Hai notato che nei risultati delle ricerche su Google (SERP) ogni tanto si vedono le immagini di profilo degli autori del post? L’utente percepisce il risultato con accanto l’immagine del nostro volto come segno di autorevolezza e gli da fiducia (trust), diventando più propenso a cliccare su questo risultato rispetto agli altri classici, anche se si trova in posizioni inferiori. Quindi una semplice immagine fa aumentare il numero di click in SERP che si trasformano in nuovi utenti e di conseguenza anche in un maggior introito (se si monetizza il blog).
Vuoi mostrare l’immagine di profilo nelle ricerche SERP di Google per WordPress? Ti mostrerò un metodo molto semplice, dove non dovrai smanettare e perdere delle ore per inserire codici su codici…
Premetto che l’immagine che viene mostrata nelle SERP viene presa da un profilo Google+ che scelglierai, quindi devi avere un profilo Google+! Se non ce l’hai, crealo subito. Nel mio caso, ho collegato il mio profilo Roberto Iacono di Google+, e guarda il risultato in SERP:
Il rettangolo rosso mostra che Google riconosce Roberto Iacono come autore del post ed inserisce il link al mio profilo di Google+. Come puoi notare, l’immagine cattura immediatamente la tua attenzione nella SERP e sei più portato a cliccare su questo risultato.
Metodo più semplice: Google Authorship Markup tramite email
Questo metodo è il più semplice, puoi collegare al tuo profilo di Google+ tutti i contenuti che pubblichi su un dato dominio, ad esempio www.robertoiacono.it.
- Assicurati che in tutti i contenuti che vuoi collegare (ad esempio gli articoli), sia presente una riga autore, ad esempio “Articolo pubblicato da Roberto Iacono“.
- Dopodichè assicurati che il nome dell’autore sia uguale a quello presente nel profilo di Google+ che vuoi collegare, quindi sempre Roberto Iacono.
- Verifica di avere un indirizzo email, ad esempio email@robertoiacono.it, sullo stesso dominio dei tuoi contenuti.
Ora devi verificare la mail inserendola nel form che trovi nella pagina authorship di Google+, poi clicca sul pulsante Richiedi attribuzione contenuti.
Google ti invierà una mail con il link di verifica. Accedi alla mail che hai inserito in precedenza e clicca sul link di verifica.
Infine, vai sul tuo profilo Google+, poi Modifica Profilo > Informazioni > Contributore di > e clicca sul link Aggiungi link personalizzato. Qui dovrai inserire l’Etichetta, ovvero il nome che vuoi che venga mostrato (io ho messo robertoiacono.it) e l’URL, ovvero l’indirizzo del dominio dei tuoi contenuti, nel mio caso è https://www.robertoiacono.it/. Ora salva.
Bene bene, hai configurato il Google Authorship Markup, che permette a Google di riconoscere la paternità dei contenuti che crei con molta fatica e sudore! Per guardare in anteprima il risultato finale, vai alla pagina di controllo ed inserisci l’URL che vuoi controllare. Ecco il mio risultato:
I cambiamenti in SERP non avvengono immediatamente, per cui attendi qualche giorno per vedere i risultati effettivi.
Se il controllo non dovesse andare a buon fine, non demoralizzarti, ci sono altri metodi per mostrare l’immagine di profilo nella SERP di Google. Vai su Aspetto > Editor > e cerca il file che mostra l’articolo, solitamente è single.php oppure loop.php. Ora cerca il punto esatto che mostra il nome e cognome dell’autore, che dovrebbe essere simile a: <a href=”……..” >Nome Cognome</a>, ed aggiungi il tag rel=”author”, ottenendo: <a href=”……..” rel=”author”>Nome Cognome</a>.
Ora dovrebbe comparire, lascia un feedback nei commenti e accerchiami su Google+.
07/11/2012 alle 17:34
Ottimo post grazie Roberto. Nel tuo blog scopro sempre cose veramente interessanti.
08/11/2012 alle 10:38
Buon giorno roberto, grazie per questo utile articolo !
io ho seguito le istruzioni, ho fatto e rifatto tutto più volte ma … mi manca l’ultimo passo.
cosa ho sbagliato?
Abbi pazienza, sono una vecchietta smanettona che pretende di navigare in web e di gestire il sito wordpress ….
ciaooooo
09/11/2012 alle 09:03
Ahhahah 🙂
Ciao Lucia,
Quindi quando vai a fare il controllo non ti si vede niente?
09/11/2012 alle 09:14
il risultato è come nel il tuo esempio, solo che manca la mia foto …
15/11/2012 alle 07:59
Grazie Roberto, anche questo funziona! non ho capito come e perchè A volte compare a volte no, ma è un ” trucco” molto utile e simpatico.
15/11/2012 alle 09:47
Ci mette un po’ ad aggiornare tutte le pagine, ma è molto efficace!
09/11/2012 alle 09:30
Ahahaha 🙂
Ciao Lucia, probabilmente c’è qualche problema con il campo autore… Ho aggiunto un’ultima parte all’articolo, prova a vedere…
09/11/2012 alle 09:58
non trovo …
in loop ho tovato questa cosa ;-( qui
h2 class=”post-title”><a href="” rel=”bookmark”>
sostituisco qui?
grazie
09/11/2012 alle 13:10
Dovrebbe essere vicino al h1. Comunque aggiungi il tag rel=”author”, non sostituire niente.
09/11/2012 alle 14:21
il mio loop.php è tutto qui, il mio nome e cognome non lo trovo da nessuna parte …
che fare?
——–
<div id="post-” >
<a href="” rel=”bookmark”>
‘alignleft’)); ?>
<?php the_content('’ . __(‘Read more’, ‘themezee_lang’) . ”); ?>
09/11/2012 alle 15:42
Nel loop.php non c’è h1 …
Lo inerisco nella riga h2 ?
Grazie grazie
20/11/2012 alle 13:45
Ciao, complimenti per la guida, facile e pulita!
Volevo chiederti se è possibile allacciare la pagina di G+ anzichè il profilo.
20/11/2012 alle 14:43
Ti ringrazio Lorenzo,
ma non credo si possa collegare la pagina di Google+, perchè non esiste alcun campo Contributore, che invece esiste per il profilo personale ed è richiesto per la procedura di collegamento.
Ad ogni modo, si può sempre provare, al massimo non si vedrà niente. Ricordati di aggiungere il dominio nel campo Sito web, magari può aiutare.
04/12/2012 alle 18:15
Grazie per i preziosi consigli. ho un dubbio,nel codice bisogna sostituire il NOME E COGNOME dell’autore al posto di GOOGLE+? help me!!Grazie
05/12/2012 alle 15:02
Non ho ben capito Giulio.
Devi solo inserire il tuo Nome e Cognome al posto di Nome Cognome. Comunque di solito è già impostato così.
12/12/2012 alle 18:52
Non capisco perché nella pagina di prova di google funzioni e invece facendo una ricerca su google no. (ho seguito i passi il 7 novembre quindi già 5 giorni fa…) 🙁 non contenta qualche giorno fa ho anche aggiunto il rel=”author” ma niente:(
già che ci sono, ti chiedo anche un’altra cosa… vai su google e metti come chiave di ricerca ‘tissy’ o tissy tech. Vedi? mi mette il titolo due volte! Eppure yoast è configurato esattamente come mostrato nella tua preziosa guida! e se vai qui google.com/webmasters/tools/richsnippets?url=www.tissy.it&html= vedi? mette anche la descrizione due volte…. da che può dipendere?
grazie 🙂
12/12/2012 alle 23:49
Ciao Tissy!
Allora, per la prima domanda, se su google tester funziona, a breve si vedrà anche in SERP.
Per la seconda, effettivamente guardando il sorgente, hai il doppio titolo.
Quasi sicuramente il codice del titolo e descrizione viene inserito sia dal tema che da WordPress SEO, quindi vai su Aspetto > Edito > header.php e controlla le prime righe… dovrebbe essere inserito lì. Cancellalo pure (se vuoi far gestire il titolo e la descrizione a WordPress SEO)
02/01/2013 alle 00:09
Aggiotnamento.
Google mi ha mandato una mail in cui mi dà il benvenuto in Google Authorship e mi avverte che i contenuti sono stati attribuiti, Mi invita anche a controllare su questa pagina google.com/search?q=Tiziana%20Mancini&tbs=ppl_ids:–117669310074232349623-,ppl_aut:1,ppl_nps:Tiziana%20Mancini
Come puoi notare però non ci sono attribuiti i post del mio sito ma solo pagine di google + , pinterest e twitter. Da che può dipendere secondo te?:|
02/01/2013 alle 14:43
Se non vedi attribuiti i tuoi post, evidentemente non c’è la correlazione tra gli articoli e te… controlla i requisiti necessari (come la mail o il tag rel=”author”)
11/03/2013 alle 09:36
Ciao,
è “normale” che l’associazione funzioni per la home del blog e non anche per i singoli articoli?
confesso che mi sarei aspettato di sì..
dl.dropbox.com/u/62102665/authorship.png
11/03/2013 alle 18:25
Ciao Davide,
deve funzionare anche per i post. Se vengono visualizzati due+ risultati, viene mostrata l’immagine solo per uno (almeno, questo è quello che ho notato)
14/03/2013 alle 19:48
ciao !! interessantissima guida..
il solo problema, è che nell’anteprima della pagina di controllo, vedo la mia faccina pimpante..
solo che mi restituisce un
L’attribuzione dei contenuti non funziona per questa pagina web.
il fatto è che nel profilo google+ è stata tolta [o sostituita] la voce “contributore di”
:O aiut !!
16/03/2013 alle 11:15
Non ho bern capito perchè WordPress si è mangiato un po’ di codice 🙂
Comunque, ho letto parecchie discussioni con persone con questo problema, e hanno detto che probabilmente è solo un problema di Google ma che nel giro di un mese dovresti veder comparire la tua faccina in SERP.
07/06/2013 alle 13:28
Ciao, ho fatto tutto alla lettera ma sono passati piu di due mesi 😀 e ancora non funge.. secondo te come mai ??
07/06/2013 alle 15:46
Perchè Google mostra solamente il viso delle persone (vuole rafforzare il concetto di Author Rank), non il logo del sito…
27/03/2013 alle 21:37
ciao, ho un problema con il rel=author.
ho seguito la tua procedura della verifica tramite mail e è andato tutto bene, solo che nella pagina di google structured il primo link rel=author dalla pagina web è: http://www.sito.it/author/nomeutente/. seguendo la tua guida “30 cose da non fare” ho creato un nome utente di fantasia e il nickname con il nome che volevo che apparisse( probabilmente il mio tema crea il link tenendo conto del nomeutente e non del nickname).
Con ispeziona documento sulla mia home page visualizzo : Posted by nickname on 26 mar, 2013
google si blocca la primo indirizzo(avendo il nome utente e non il nickname) non facendomi così la verifica tramite il rel=author nickname la riga che c’è subito dopo.
come posso risolvere?
25/07/2013 alle 00:54
Ciao Roberto,
su single.php mi trovo questo:
– who has written posts on <a href=/”>.
il mio Nome e Cognome non appaiono anche se poi su ogni articolo vengono riportati.
Come posso fare?
grazie 1000
Luca
25/07/2013 alle 00:56
Ciao Roberto,
su single.php mi trovo questo:
> posts on <a href=/”>
il mio Nome e Cognome non appaiono anche se poi su ogni articolo vengono riportati.
Come posso fare?
grazie 1000
Luca
26/07/2013 alle 10:23
Il tuo Nome e Cognome vengono riportati probabilmente con questa funzione: get_the_author .
In questo caso, devi separare un po’ le cose, nel senso che devi mostrare sia il nome che inserire manualmente il link utilizzando http://codex.wordpress.org/Function_Reference/get_the_author_link … così potrai inserire l’attributo rel=”author” all’interno del link.